Corteo per scuole elementari e medie, spunta la baby-dama Applausi in centro per la manifestazione dei più piccoli
Cialente colpito dalle immagini choc dei bambini morti nel Mediterraneo «Tragedie in cui la nostra civiltà perde, dobbiamo tutti chiedere perdono»
Porta Santa aperta, migliaia di visitatori nel breve giro della basilica chiusa Sassoli (vicepresidente del parlamento europeo): «Lavoriamo sulle tasse»
Il questore Terribile “assolve” i cittadini dopo il burrascoso martedì di Renzi «Vanno apprezzati la forza e l’attaccamento nei confronti della città»
Roxana: «Felice di sfilare per questa città che amo, ma le polemiche mi hanno fatto stare male»
Domani torna “La Perdonanza nella scuola”, la manifestazione con le scuole del distretto aquilano che ha avuto il suo debutto il 19 maggio, in occasione della ricorrenza di San Celestino V. A partire...
L’Orchestra da Camera aquilana chiude l’evento celestiniano
Si parte alle 16 da palazzo Fibbioni, l’arrivo a Collemaggio intorno alle 18, partecipa il cardinale Stella. Sul palco la teca con le spoglie di Celestino
Oggi l’adunata dei centri attraversati dal passaggio del pontefice eremita I promotori: «Itinerari da mettere in rete come il Cammino di Santiago»
Si tratta di una preziosa reliquia dell’eremita del Morrone esposta all’interno dei locali del monastero di San Basilio
L’AQUILA. Due nuove città si aggiungono alla lista dei gemellaggi con L’Aquila. Si tratta di San Carlos de Bariloche, città argentina e Cento, comune del Ferrarese. Delegazioni provenienti da...
Cerimonia inaugurale della Perdonanza a San Bernardino, applausi per il gioco di luci sulla facciata della basilica
Paganica ha accolto la fiaccola. Oggi le iniziative nel complesso monastico di San Basilio
Una giornata di festa dedicata soprattutto ai bambini Applaudite esibizioni dei numerosi gruppi protagonisti
L’AQUILA. È stato presentato ieri mattina il tripode che “ospiterà” stasera alle 21 il fuoco del Morrone. L’accensione del tripode sarà il segnale di avvio della 721ª Perdonanza celestiniana....
L’AQUILA. Dopo la riproposizione dell’antica scampagnata nel 2009, il convegno su “Celestino V e i Paganichesi”nel 2013 e il coinvolgimento, quest’anno, della scuola elementare Francesco Rossi di...