L’Aquila

Meloni all’Aquila, commossa per le immagini del terremoto. E applaude il video proiettato al giuramento dei Vigili del fuoco

4 Aprile 2025

La presidente del Consiglio ha seguito con partecipazione la proiezione sul maxischermo del video celebrativo "L'Aquila oltre il soccorso". E la città riabbraccia i Vigili del fuoco: “Grazie angeli del terremoto”.

L’AQUILA. Le immagini del terremoto che nel 2009 ha colpito L'Aquila hanno commosso la premier Giorgia Meloni, in tribuna autorità alla cerimonia del Giuramento del 99° Corso allievi Vigili del Fuoco, all'Aquila. La presidente del Consiglio ha seguito con partecipazione la proiezione sul maxischermo del video celebrativo "L'Aquila oltre il soccorso", senza nascondere la commozione, e alla fine ha applaudito.

Giorgia Meloni è arrivata in compagnia del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e insieme hanno passato in rassegna i reparti schierati in piazza Duomo, prima di prendere posto nella tribuna autorità.

Migliaia di cittadini hanno gremito piazza Duomo. Per la prima volta, la cerimonia di giuramento degli allievi dei Vigili del fuoco si è svolta fuori dalle mura delle Scuole centrali Antincendi di Roma. E L’Aquila ha rinsaldato il forte rapporto di riconoscenza e di stima per il ruolo fondamentale svolto dai Vigili del Fuoco nella notte del terremoto del 6 aprile 2009 e a seguire. 

Meloni e Piantedosi sono stati accolti dal capo del corpo dei Vigili del fuoco, Eros Mannino, e dal comandante del corpo di armata Franco Federici. Al loro fianco sul palco delle autorità, tra gli altri, il presidente della Regione Marco Marsilio, il vice presidente della Regione, Emanuele Imprudente, il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, i senatori Etel Sigismondi e Guido Liris, il presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, il direttore regionale Vigili del fuoco, Gennaro Tornatore.

"Accogliere a L'Aquila il giuramento degli 800 allievi vigili del fuoco è per l'Abruzzo motivo di grande orgoglio e commozione. La presenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi conferma l'attenzione del Governo verso la nostra terra e verso una città simbolo di resilienza." Lo ha detto il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio a latere della cerimonia. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, prima di recarsi in Piazza Duomo, ha fatto tappa al Parco della Memoria per rendere omaggio alle vittime del terremoto, partecipando a un momento di raccoglimento e commemorazione. "La scelta di celebrare qui questa cerimonia così solenne e significativa - ha aggiunto Marsilio - assume un valore ancora più profondo, a pochi giorni dalla ricorrenza del 6 aprile che accompagna la scelta di realizzare una nuova sede del loro centro di formazione nazionale. Il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco rappresenta un presidio fondamentale di sicurezza, professionalità e umanità: a loro va la nostra gratitudine e il nostro augurio per una carriera al servizio dello Stato e dei cittadini."

"La professionalità, il valore e lo spirito di servizio dei nostri Vigili del Fuoco sono un patrimonio riconosciuto tanto dalle istituzioni quanto dai cittadini. Ciò è particolarmente vero qui  all'Aquila, dove il lavoro encomiabile e senza sosta svolto in occasione del sisma del 2009 ha creato un legame profondo tra il Corpo e la città. Anche per questo oggi qui, in Piazza Duomo, la cerimonia in occasione del 99/o giuramento degli Allievi Vigili del Fuoco, per la prima volta fuori dalle scuole di Capannelle a Roma, ha rappresentato un'importante occasione per rivolgere il giusto ringraziamento che agli uomini e alle donne del Corpo". Lo afferma il Commissario Straordinario al sisma 2016 Guido Castelli, che oggi ha preso parte alla cerimonia. Presenti anche la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Ministro dell'Interno Piantedosi, diversi Sottosegretari tra cui il Sottosegretario al Ministero degli Interni con delega ai Vigili del Fuoco Prisco, il Presidente della Regione Marsilio, il Sindaco Biondi e le più alte istituzioni del territorio. "I Vigili del Fuoco hanno poi svolto un servizio altrettanto fondamentale in occasione della drammatica sequenza sismica avvenuta nell'Appennino centrale tra il 2016 e il 2017 e, in quella occasione, ho potuto personalmente constatare la loro dedizione e le capacità. Tra i 34 interventi attualmente in corso per la riparazione o ricostruzione di caserme nel cratere 2016 due, in particolare, riguardano anche i Vigili del Fuoco. Si tratta dei lavori di manutenzione straordinaria delle caserme Teramo e di Camerino, che speriamo di restituire quanto prima al Corpo così da consentire al suo personale di operare in strutture più moderne e sicure. Il lavoro di ricostruzione e rinascita prosegue, sapendo di poter contare sempre su chi è pronto a intervenire nei casi di emergenza". A L'Aquila verrà inoltre realizzata una nuova sede del centro di formazione nazionale dei Vigili del fuoco, voluta e finanziata dal governo Meloni, in sinergia con la Regione e il Comune.