Rapina in gioielleria ad Avezzano, arrestato un 32enne

21 Febbraio 2025

L’uomo, rintracciato a Salerno, era già noto alle forze dell’ordine per reati analoghi. È stato ammanettato stamane all’alba dai carabinieri del Nor del capoluogo marsicano

AVEZZANO. Un arresto per la rapina alla gioielleria Quaranta di via Trieste, ad Avezzano, avvenuta lo scorso 23 settembre intorno alle ore 18. Si tratta di un 32enne rintracciato a Salerno, già noto alle forze dell’ordine per reati analoghi. È finito in manette all’alba di oggi, ad opera dei carabinieri del Nor di Avezzano. La vicenda aveva fortemente scosso la città. Due uomini e una donna, armati di pistola, si erano introdotti all’interno del locale e avevano minacciato la madre della titolare, costringendola ad aprire la cassaforte.

Avevano preso tutto ciò che c’era all’interno, poi avevano spinto giù da una scala interna la donna ed erano fuggiti via. Per tutto il tempo avevano indossato maschere da pagliaccio, quale stratagemma per non essere identificati. Durante la fuga a piedi verso l’auto, parcheggiata nella vicina via Armando Diaz, si erano imbattuti in una pattuglia della polizia locale. Uno dei malviventi, preso dal panico, aveva lasciato cadere alcuni rotoli di gioielli. Gli agenti, casualmente sul luogo dei fatti, non avevano inizialmente compreso cosa stesse accadendo.

Fino a quando uno dei due complici, entrambi già saliti in auto, gli aveva puntato addosso una pistola, costringendoli a rimanere chiusi nell’abitacolo in attesa che il terzo rapinatore salisse a bordo. A quel punto l’inseguimento folle per le vie del centro di Avezzano. La banda era definitivamente riuscita a dileguarsi all’altezza di via Napoli, dove aveva imboccato la superstrada del Liri Avezzano-Sora.

I dettagli sulle indagini e sul fermo di questa mattina saranno forniti nel corso di una conferenza stampa presieduta dal comandante della compagnia carabinieri di Avezzano, il Maggiore Luigi Strianese, che avrà luogo alle 10.30 odierne nella sala briefing del comando provinciale carabinieri dell’Aquila.

@RIPRODUZIONE RISERVATA