Scomparso a 100 anni il poeta Ventresca: ha scritto fino alla fine

17 Settembre 2023

L’AQUILA. Se ne è andato all’età di 100 anni Sebastiano Ventresca, scrittore e poeta, molto noto all’Aquila. Era nato a Torre dei Nolfi il 27 dicembre 1922. I funerali si sono tenuti venerdì scorso e...

L’AQUILA. Se ne è andato all’età di 100 anni Sebastiano Ventresca, scrittore e poeta, molto noto all’Aquila. Era nato a Torre dei Nolfi il 27 dicembre 1922. I funerali si sono tenuti venerdì scorso e la salma è stata tumulata nella cappella di famiglia nel cimitero dell'Aquila.
Lo ricorda il dottor Americo Scarsella, cognato e collega del figlio di Sebastiano, Luigi, medico che presta servizio al 118. «Ventresca è stato un personaggio poliedrico, letterato instancabile, colto, continuamente preso a scrivere versi e racconti fino agli ultimi giorni della sua vita», afferma Scarsella, «appassionato di archeologia tanto da scoprire una stazione del paleolitico e un insediamento romano del periodo imperiale. Ha pubblicato diversi romanzi e racconti fra cui: Una vacanza indimenticabile, Costruzioni, Gli abitanti della vasta pianura, Il segreto dello scantinato, Sedimentazioni. E poi cinque raccolte di poesie, una delle quali in dialetto. Alcuni dei suoi libri di prosa sono stati adottati nelle scuole come testi di narrativa. Ha partecipato a diversi concorsi letterari ottenendo premi e riconoscimenti: primo premio Bardonecchia, primo premio Cagliari e il primo premio Fresno California. Ha collaborato inoltre a diversi periodici con articoli di critica d’arte e letteraria e prestato servizio all’Ispettorato scolastico e al Provveditorato agli studi dell’Aquila. Lascia il figlio Luigi, Paola e i suoi amati nipoti Jacopo e Federico».
©RIPRODUZIONE RISERVATA