Il re dei diamanti incontra Renzi

27 Dicembre 2014

Doni del gioielliere Nicola Cerrone al primo ministro durante la visita in Australia

LANCIANO. È conosciuto come il “Re dei diamanti!, il gioielliere di fiducia delle star. Nicola Cerrone, per tutti “Nick”, originario di Lanciano ed emigrato da bambino in Australia dove ha tre gioiellerie monomarca, è stato uno degli imprenditori che il premier Matteo Renzi ha incontrato nel suo viaggio a Brisbane per il G20. Per la prima volta nella storia, un presidente del Consiglio italiano ha visitato l’Australia. E a raccontare dell’Italia e della vita di un emigrante, divenuto con anni di duro lavoro un imprenditore di successo, c’era proprio Nick, il cuore da sempre in Abruzzo e il talento e l’estro delle sue creazioni sparsi in tutto il mondo.

«Renzi è venuto a convincere gli imprenditori australiani ad investire in Italia», racconta Aldo Cacchioni, marito di Debora Cerrone che, con la sorella Tiziana, è titolare di due gioiellerie in città, «ma pubblicizzare l’Italia e la creatività dei suoi talenti è una cosa che da anni fa Nicola, cugino del padre di Debora e Tiziana». Nicola, affezionato all’Italia e all’Abruzzo, è punto di riferimento per gli italiani in Australia e un ponte tra le due culture. Sono tanti gli abruzzesi che si rivolgono a lui prima del grande salto di un cambio vita in un altro emisfero e per loro Cerronde ha sempre un consiglio e una buona parola. Prima si trattava di imprenditori già affermati, ma adesso sono sempre di più i giovani che appena terminati gli studi decidono di fare una trasvolata di 24 ore di volo con destinazione futuro.

Durante la cerimonia, Renzi ha ricordato come l’emigrazione italiana abbia svolto e svolga un ruolo fondamentale nella conformazione del tessuto sociale e culturale di un paese come l’Australia, sottolineando come l’Italia abbia la fortuna di avere tanti lavoratori e artisti qualificati che riescono a contraddistinguersi in diversi settori. Cerrone ha consegnato a Renzi e alla consorte a nome della comunità italiana, due pezzi unici della sua collezione: una coppia di gemelli e un ciondolo. «Nicola», racconta ancora Aldo, «è fiero delle sue origini. Grazie all’affetto con Debora e Tiziana il suo rapporto con l’Abruzzo e Lanciano è fatto di scambi continui».

Daria De Laurentiis

©RIPRODUZIONE RISERVATA