Arrivano i menu con allergeni Confcommercio aiuta i locali

3 Febbraio 2015

AVEZZANO. D’ora in poi, prima di ordinare un piatto di pasta al ristorante, potremo leggere tutti gli ingredienti che lo chef userà per prepararlo. Il governo, in base quanto deciso dall’Unione...

AVEZZANO. D’ora in poi, prima di ordinare un piatto di pasta al ristorante, potremo leggere tutti gli ingredienti che lo chef userà per prepararlo. Il governo, in base quanto deciso dall’Unione europea, infatti, ha deciso di far chiarezza su ciò che si mangia in bar, ristoranti pasticcerie, mense, pizzerie, supermercati, negozi di gastronomia e panetterie. Le persone con allergie potranno avere delucidazioni sugli ingredienti, evitando così di ordinare piatti con prodotti che non possono mangiare. La Confcommercio, alla luce della nuova normativa, ha messo a disposizione un software che permetterà ai ristoratori di creare il “menù allergeni”.

«Gli esercenti devono fornire indicazioni scritte ai clienti sulle caratteristiche dei prodotti che vengono serviti, comprese le bevande, e sugli ingredienti che possono scatenare allergie alimentari», ha spiegato il direttore di Confcommercio, Roberto Donatelli, che si è rivolto a tutti gli associati per dare una mano ad affrontare la nuova normativa, «per questo Fipe-Confcommercio ha pensato a un software specifico che, attraverso l’inserimento degli ingredienti utilizzati, mette in risalto eventuali allergeni contenuti nei piatti e a una cartellonistica ad hoc». Per informazioni è possibile contattare l’associazione ai numeri 0863/411899-413574 o all’indirizzo mail avezzano@confcommercioaq.it. (e.b.)