Daniele Parisi in scena al Muspac dell’Aquila
L’AQUILA. Domani alle 21, al Muspac (Museo sperimentale d'arte contemporanea) all’Aquila, l’attore Daniele Parisi sarà in scena con lo spettacolo intitolato “La vita è una beffa (Delirio...
L’AQUILA. Domani alle 21, al Muspac (Museo sperimentale d'arte contemporanea) all’Aquila, l’attore Daniele Parisi sarà in scena con lo spettacolo intitolato “La vita è una beffa (Delirio sistematizzato)”. «Uno spettacolo», spiegano le note di presentazione, «che parla di cibo, amore, malattia ed esistenzialismo, composto da una serie di monologhi scritti sul pubblico, intrecci d'amore disperati, canzonette oscene e malinconiche. Uno spettacolo in continua evoluzione, che sistematizza pezzi di repertorio con pezzi inediti. Uno spettacolo punk per pubblico mezzo addormentato. Il linguaggio teatrale prova a scendere dal palco e a dialogare con il pubblico. Non c'è niente da insegnare, semmai da disperdere e da dimenticare».
Daniele Parisi si è diplomato come attore nel 2008 all'Accademia nazionale d'arte drammatica "Silvio d'Amico". Ancora allievo, nel 2009,ha interpretato il ruolo di Romeo nello spettacolo di Giovanni Greco “Street Romeo and Juliet” che debuttò al Festival Strabenkinder di Berlino. In teatro ha lavorato con Antonio Calenda, Lorenzo Salveti, Lilo Baur, Romeo Castellucci, Massimo Chiesa e Vincenzo Manna. Al cinema ha debuttato, nel 2016, come protagonista nel film "Orecchie" di Alessandro Aronadio. In tv ha lavorato con Mattia Torre nella fiction “La linea verticale”, Eros Puglielli (Il bello delle donne -Alcuni anni dopo), Renato De Maria (Il segreto dell'acqua e Stefano Vicario (Bruno e i suoi).
©RIPRODUZIONE RISERVATA.