Barriere architettoniche, disabili e politici in carrozzina a Pescara

Gli amministratori aderiscono all'iniziativa di Carrozzine determinate e girano nel centro cittadino tra mille difficoltà
PESCARA. Scivoli troppo ripidi, gradini, buche e marciapiedi dissestati. Sono questi gli ostacoli incontrati nel percorso delle carrozzine da piazza Salotto al Comune. Il corteo è stato organizzato dalle commissioni consiliari congiunte Grandi infrastrutture presieduta da Francesco Pagnanelli e Politiche sociali presieduta da Antonio Natarelli, su proposta dell'associazione Carrozzine determinate di Claudio Ferrante.
L'obiettivo è mostrare alla politica come si vive paralizzati su una sedia a rotelle, alle prese ogni giorno con le barriere architettoniche di un centro cittadino che, ad oggi, nonostante le normative sull'abbattimento delle barriere architettoniche, non è ancora a misura di disabile.
Sono trenta le carrozzine che hanno sfilato da piazza Salotto al Comune, con il sindaco Marco Alessandrini e i consiglieri di maggioranza e opposizione che hanno affrontato questa esperienza empatica che sarà propedeutica alla convocazione di uns seduta straordinaria dell'assise civica.