Gestione illecita dei rifiuti, denunciati i titolari di sei imprese edili

8 Aprile 2025

Sono finiti nei guai dopo una serie di controlli nei cantieri da parte dei carabinieri forestali e dei tecnici dell’Arpa nel Pescarese

PESCARA. Trentamila tonnellate di rifiuti da cantiere gestiti illecitamente. E' quanto hanno accertato i carabinieri forestali di Pescara, che hanno denunciato sei titolari di altrettante imprese edili per il reato di attività di gestione di rifiuti non autorizzata. In particolare, i militari del Nipaaf dei carabinieri forestali, in collaborazione con i tecnici dell'Arpa Abruzzo, nelle scorse settimane hanno effettuato una serie di controlli in cantieri nella provincia di Pescara.

Dagli accertamenti sono emerse una serie di violazioni in materia di utilizzo delle terre e rocce da scavo, considerate un sottoprodotto ed escluse dalla disciplina dei rifiuti solo nel caso in cui venga rispettata la normativa prevista dal Dpr 120/2017. Come avvenuto in sei dei cantieri ispezionati, in assenza di tali requisiti e in mancanza della relativa comunicazione, i materiali dovrebbero essere gestiti come rifiuti, con il relativo iter. La maggior parte dei titolari ha estinto il reato mediante il pagamento di una contravvenzione, ottenendo così l'archiviazione del procedimento penale.

@RIPRODUZIONE RISERVATA