Il mare torna balneabile dopo la macchia nera

7 Settembre 2023

Rientra l'emergenza in prossimità del fosso Vallicella a nord, il sindaco cancella l'ordinanza di divieto

MONTESILVANO. Emergenza terminata, il mare torna balneabile a Montesilvano nel tratto di Fosso Vallicella, invaso nei giorni scorsi da macchia scura e maleodorante, che aveva costretto il sindaco De Martinis a vietare l'ingresso in acqua ai bagnanti. I liquami tracimati dal collettore fognario rivierasco, all’altezza del pontile Largo di Maastricht, nei giorni scorsi hanno causato l'inquinamento della zona e il seguente divieto per la tutela della pubblica incolumità.

Liquami in mare, c’è il divieto di balneazione 

Le analisi eseguite dall'Arta sul campione prelevato non hanno evidenziato il superamento dei valori di parametro riportati nel D.Lgs. 116/2008 e s.m.i. ( rapporto di prova n° PE/ 009132/23).

L'ESTATE CONTINUA, MANCANO I BAGNINI

Il Comune di Montesilvano ha potuto procedere quindi con la revoca dell’Ordinanza Sindacale n. 31 del 1/09/2023 che imponeva il divieto di balneazione temporaneo in corrispondenza della concessione “La Riviera”, comprensiva della Spiaggia Libera n. 16 e concessione “La Rosa dei Venti”, su tutti i tratti estesi delle predette concessioni e, 100 ml. a sud e, 100 ml. a nord dal punto di sversamento denominato “Fosso Vallicella”.

Escherichia coli due volte sopra la norma, scatta il divieto di balneazione