Infastidiscono i passanti: arrivano i carabinieri e scattano due ordini di allontanamento

Controlli dei militari dell’Arma nella zona dell’area di risulta: nei guai due romeni senza fissa dimora, un uomo e una donna, già noti alle forze dell’ordine
PESCARA. I carabinieri, nell’ambito delle iniziative per il mantenimento del decoro urbano, hanno potenziato la loro presenza con servizi mirati anche in borghese, presidiando le zone dell’area di risulta adiacenti alla stazione ferroviaria e al terminal bus. Ispezionati 90 veicoli e controllate 140 persone. Per un uomo e una donna già noti alle forze dell’ordine è scattato l’ordine di allontanamento, previsto “per chi pone in essere condotte che impediscono l’accessibilità e la fruizione di infrastrutture fisse e mobili, ferroviarie, aeroportuali, marittime e di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, e delle relative pertinenze, in violazione dei divieti di stazionamento o di occupazione di spazi”, spiegano i militari dell’Arma in una nota.
In via Michelangelo Buonarroti, nel parcheggio antistante la sala Bingo, i carabinieri hanno fermato un 36enne romeno senza fissa dimora, con precedenti penali, che in evidente stato di ebbrezza arrecava disturbo alla quiete pubblica infastidendo i passanti con fare minaccioso, motivo per cui è stato anche sanzionato con l’accusa di ubriachezza molesta. In piazza della Repubblica, invece, una 28enne romena senza fissa dimora è stata beccata a occupare con proprie masserizie gli spazi pubblici mentre infastidiva i passanti con insistenti richieste di denaro. Entrambi gli stranieri, come detto, sono stati sottoposti all’ordine di allontanamento.
@RIPRODUZIONE RISERVATA