Politiche giovanili, il Comune seleziona 10 Youth Worker e 30 Giovani Neet
Pubblicati gli avvisi del progetto TEENace, via alla presentazione delle domande. Prevista una premialità per i partecipanti
PESCARA. È un progetto rivolto ai giovani che non studiano e non lavorano, quello lanciato dal Comune di Pescara e finanziato dall’Anci, realizzato dall’assessorato alle politiche giovanili (guidato da Patrizia Martelli) insieme a una serie di partner del terzo settore e cioè Arci – comitato provinciale di Pescara, Movimentazioni Aps, Istituto Mecenate, Confesercenti, Ecipa Abruzzo, T.E.S. e Webshop. Per individuare i giovani che parteciperanno al progetto sono stati pubblicati due avvisi.
Attraverso il primo avviso si cercano giovani laureati, inoccupati o disoccupati, con un’età compresa tra 25 e 35 anni, da formare attraverso percorsi di orientamento utili ad acquisire competenze necessarie a lavorare con i giovani Neet attraverso l’ideazione di proposte progettuali e l’accompagnamento nel mondo del lavoro. Ai 10 Youth Workers che parteciperanno al progetto sarà corrisposta una premialità pari a 2.300 euro lordi. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 10 febbraio (link: https://www.comune.pescara.it/node/10682).
Il secondo avviso è finalizzato all'individuazione dei 30 giovani Neet ed è rivolto ai giovani con un’età compresa tra 16 e 24 anni, non impegnati in percorsi di studio o lavoro. Ai 30 ragazzi verranno proposti percorsi formativi o di orientamento al lavoro, con l’obiettivo di valorizzare le attitudini e le capacità di ognuno, aiutandoli a superare fragilità e ostacoli. I giovani selezionati che completeranno il progetto, della durata di circa 5 mesi, riceveranno una premialità di 700 euro lordi. Il progetto prevede che i giovani si impegnino in percorsi di formazione e orientamento e di formazione professionalizzante per acquisire le competenze di base su temi specifici quali competenze digitali, digital e web marketing. Il termine ultimo per le presentazioni delle domande è il 17 febbraio (link: https://www.comune.pescara.it/node/10686).
@RIPRODUZIONE RISERVATA