Balotelli e Chiellini disastrosi Si salvano Pirlo e Darmian

21 Giugno 2014

INVIATO A RECIFE. Un disastro. Dal quale si salvano davvero in pochi. BUFFON 5,5: Esco, non esco, esco. Male. Ci mette del suo Buffon sul gol del Costa Rica: difficile dire se la sua mezza incertezza...

INVIATO A RECIFE. Un disastro. Dal quale si salvano davvero in pochi.

BUFFON 5,5: Esco, non esco, esco. Male. Ci mette del suo Buffon sul gol del Costa Rica: difficile dire se la sua mezza incertezza sia fatale, ma di sicuro poteva far meglio.

ABATE 5 Né carne né pesce, sembra più che altro un riso in bianco di quelli che ti danno all’ospedale alle 6 di sera. Difende troppo basso e concede i cross, non sale mai e lascia quella fascia al Costa Rica.

BARZAGLI 6. Sul gol è dall’altra parte, non commette errori e Campbell gli gira alla larga. Di certo non è colpa sua se l’Italia ha perso. Anche se non è al meglio, resta il difensore più forte che abbiamo. E ora si prepari perché stanno arrivando Cavani e Suarez.

CHIELLINI 5. Malino contro l’Inghilterra ma si disse: vabbè, ha giocato a sinistra, poveretto, mica è il suo ruolo. Torna centrale e fa anche peggio perché prima rischia un rigore su Campbell e poi si perde Ruiz sul gol. Errore fatale. Gli diamo il merito nel secondo tempo, quando erano tutti avanti, di aver retto salvando su un tiro di Urena che ci poteva spedire subito all’inferno.

DARMIAN 6. Sfiora il gol con un bel destro e già questo gli vale la sufficienza visto il disastro offensivo dell’Italia. Non è il treno di sei giorni fa ma tiene, cerca di aiutare. Per assurdo, è lui uno dei punti fermi.

DE ROSSI 6. Un altro al quale puoi imputare poco. Bene quando si piazza davanti alla difesa e inizia a far girare palla, nessun problema da terzo centrale, e nella ripresa prova anche a salire davanti a Pirlo ma ormai gli spazi sono intasati.

MARCHISIO 5 Ah, eccolo lì. Un paio di passaggi indietro sciagurati (uno manda in porta Campbell) solo l’unico motivo per cui ti accorgi di lui nel primo tempo. (25’ st Cerci 5,5 Va a caccia di spazi, trova solo avversari e fuorigioco)

PIRLO 6. Borges lo segue anche in bagno. Due volte manda in porta Balotelli, sfiora il gol su punizione, la luce è sempre accesa anche se stavolta la lampadina è a basso consumo. Cala nel finale ma tanto ormai non c’è più possibilità di far gioco.

THIAGO MOTTA 5 D’accordo andare piano, ma lui se ne approfitta. Fa tutta la partita in seconda, s’incarta anche un paio di volte in passaggi semplici, di certo non toglie un briciolo di pressione al povero Pirlo. (1’ st Cassano 5,5. Prova qualche giocata ma la sua reattività è meno della metà degli avversari. Il salvatore della patria non è il suo ruolo)

CANDREVA 5. “ndo sta? A ridateme Darmian!” avrà pensato più di una volta guardando il vuoto alla sua destra. L’assenza di Abate è comunque solo un mezzo alibi per Candreva che ci mette del suo per restare così ai margini della partita. (12’ st Insigne 5. Un paio di numeri da circo sbagliati e una decina di tuffi ti regalano la sensazione che il Mondiale sia ancora un mondo troppo grande per lui)

BALOTELLI 4,5. Caro Mario, non è un partita di calcetto dove ti capitano 15-20 palle gol a tempo. Questo è un Mondiale. E se ti ritrovi due volte solo davanti alla porta, almeno una devi buttarla dentro. Sennò non sei un campione, non sei un grande giocatore, ma un discreto attaccante. Sparisce nel secondo tempo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA