Ciclismo

Roccacasale dà il via al Gran Prix Centro Italia Mtb 2025

10 Aprile 2025

Sabato 12 e domenica 13 aprile quarto Memorial Ranalli e quinta edizione del Memorial Teodora e Ludovico, ecco tutti i dettagli

ROCCACASALE. Giovanissimi, agonisti giovanili, internazionali e amatori. Circa 500 concorrenti provenienti da tutta Italia sono attesi per le due gare ciclistiche in programma sabato 12 e domenica 13 aprile a Roccacasale. Si parte sabato 12 aprile, alle ore 14.30, con la quarta edizione del Memorial Fernando Ranalli, gara per giovanissimi, dedicata all’indimenticabile dirigente sportivo, per tanti anni presidente del Comitato provinciale L’Aquila della Federazione Ciclistica Italiana.

Domenica 13 aprile, invece, a partire alle ore 8.30, ci sarà la prima tappa del Gran Prix Centro Italia Mtb – uno dei circuiti più importanti di tutta Italia – riservato alle categorie giovanili Esordienti M/F, Allievi M/F, Junior M/F (le gare andranno avanti fino al pomeriggio, con ultima partenza alle 15.30 con le categorie amatoriali e internazionali). Scenario del Grand Prix sarà il Circuito permanente XCO di Roccacasale realizzato e gestito dalla Pavind Bike Team.

Roccacasale è il paese d’origine di Teodora e Ludovico ai quali è intitolato il Memorial, giunto alla quinta edizione: Teodora Casasanta, 39 anni, giovane originaria di Roccacasale, e il figlioletto Ludovico, 5 anni soltanto, sono stati uccisi il 29 gennaio 2021 da Alexandro Riccio (poi suicida in carcere) marito di Teodora e padre di Ludovico.

La famiglia viveva a Carmagnola, in provincia di Torino. E’ stato un evento tragico che ha ferito tutti: Pavind Bike Team vuole ribadire il monito che lo sport è a tutti i livelli contro ogni forma di violenza. La parte agonistica avrà certo carattere prevalente però l’intento è quello di creare un grande evento sportivo che coinvolga tutto il territorio; che sia punto di riferimento per il cross country non soltanto regionale e che promuova anche le specialità del territorio.

“Non potevamo tirarci indietro dopo l’esperienza positiva dell’anno scorso”, ha affermato il presidente Giovanni Salerno. “Atleti e dirigenti, tutti ci hanno fatto i complimenti per l’organizzazione, complimenti che io giro fin da adesso alle collaboratrici e ai collaboratori che non hanno lesinato sforzi affinché nulla fosse lasciato al caso. Siamo pronti per quest’altra sfida, nell’ottica di incentivare i ragazzi del nostro territorio a praticare il ciclismo agonistico a livello importante. Un ringraziamento particolare all’amministrazione di Roccacasale che ci sostiene con entusiasmo e allo sponsor Pavind Servizi ambientali di Sulmona che, a testimonianza del sostegno a favore dello sport giovanile, quest’anno ha voluto sostenere anche l’organizzazione del Gran Prix Centro Italia Mtb”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA