Il Lanciano bussa all’Atalanta: caccia ai baby talenti
In arrivo giovani nerazzurri in rossonero: il laterale Nava sulle orme di Minotti e Gatto. Il sogno è Gagliardini
LANCIANO. Giovani, almeno otto classe 1993 e 1994, che siano talenti delle primavere, ma preferibilmente che abbiano fatto almeno un anno in Lega Pro. E’ l’identikit dei giocatori che la Virtus sta cercando per completare l’intelaiatura di una squadra che si regge sulla vecchia guardia e guarda ad innesti talentuosi. Che spesso sono scommesse, necessarie per poter accedere ai contributi per il minutaggio che è una delle risorse della società.
Giovani da valorizzare anche per far quadrare i conti.
E con i giovani i conti, almeno economici, speso tornano. Giocatori 1993-94 di talento ci sono, come Alessio Vita, ala destra classe 1993, cresciuto nel settore giovanile del Torino ma in forza al Monza nell’ultima stagione; come Luca Paganini classe 1993 punta esterna o laterale di centrocampo, del Frosinone; come Filippo De Col classe 1993 che a Lanciano è stato e che potrebbe tornare. L’interesse c’è, ma il Verona vorrebbe tenerselo. Una società che lavora bene con i giovani e ha ottimi rapporti con la Virtus è l’Atalanta. Dalla squadra bergamasca sono arrivati Almici, Minotti, Gatto. Quest’ultimo, classe 1992 sembra fuori dai piani societari per via dell’età e del campionato altalenante. Un campionato però che è diventato straordinario nella parte finale con Gatto che ha messo a segno tre gol nelle ultime quattro partite, quelle in cui ha giocato di più . E che hanno spinto il ds Leone a fare il suo nome all’Atalanta. «A Bergamo si stanno ancora definendo le strategie di mercato per i ragazzi», dicono dal capoluogo lombardo, «la voglia è di piazzarli dove c’è convenienza non solo economica quanto di gioco. Cioè la volontà è di dare giocatori che poi stiano in campo. Minotti non tornerà a Lanciano perché sarebbe il terzo anno di prestito e non è possibile farlo. Andrà in ritiro con la prima squadra per essere valutato. Su Gatto il discorso è aperto. Ha fatto bene ma a corrente alternata. L’idea è di farlo restare un altro anno in B, ma da titolare». Una garanzia che il Lanciano potrà dare? Chissà, certo è che per l’Atalanta la Virtus sarebbe una soluzione comoda: squadra di B, società amica e anche Gatto resterebbe volentieri. Oltre a Gatto la società rossonera potrebbe pescare altri giovani nel florido settore nerazzurro. Per la fascia se De Col non dovesse tornare, potrebbe far comodo Valerio Nava. Classe 1994 Nava è stato uno dei giocatori più interessanti della Primavera di due anni fa e lo scorso anno è andato al Novara in B. Ha giocato nove partite perché si è rotto il piede e ora vuole rilanciarsi.
Altro ragazzo interessante del vivaio nerazzurro è Roberto Gagliardini, classe 1994, centrocampista, che ha giocato col Cesena da gennaio e si è messo ben in mostra. Sarebbe un vero colpo, ma su di lui oltre al Cesena, che vorrebbe tenerlo anche in A, c’è la Juventus. Sul fronte uscita, il Catanzaro si è fatto sotto per Fofana, attaccante di ritorno dopo il prestito alla Salernitana.
Teresa Di Rocco
©RIPRODUZIONE RISERVATA