Pescara, le scelte di Baldini in vista del derby di Pineto (diretta venerdì su Rete8)

I biancazzurri preparano la sfida di venerdì sera contro i cugini del Pineto: l’allenatore del Delfino deve sciogliere ancora alcuni dubbi di formazione
PESCARA. Nel posticipo di ieri la Virtus Entella contro la Torres ha pareggiato 1-1, il Pescara con una gara in meno è a 3 punti dal terzo posto. Il piazzamento però non dipende più da Brosco e compagni considerato lo scontro diretto sfavorevole con i sardi. In caso di vittoria nel recupero con l'Arezzo (9 aprile) infatti le due squadre sarebbero appaiate ma quella situazione favorirebbe la squadra sarda.
La ripresa. I biancazzurri ieri sono tornati a lavorare a Silvi in vista del derby di venerdì alle 20.30 a Pineto con diretta televisiva in chiaro su Rete8. Unici assenti nella seduta di allenamento i centrali Filippo Pellacani (comunque squalificato) e Edoardo Lancini infortunato. Lavoro a parte per Lorenzo Lonardi. A proposito di Pellacani: il difensore è diventato papà (auguri), ieri si è allenato al mattino e poi ha raggiunto la sua compagna in ospedale. Abbondanza a centrocampo e in attacco in vista del derby per il tecnico Silvio Baldini, mentre nei centrali difensivi è emergenza. Saranno Riccardo Brosco e Carlo Crialese a comporre la coppia davanti al portiere Alessandro Plizzari, ai lati uno tra Gaetano Letizia ed Edoardo Pierozzi a destra, mentre Brando Moruzzi è certo di una maglia a sinistra. Durante le esercitazioni ieri pomeriggio sono stati provati Niccolò Squizzato, Matteo Dagasso e Antonino De Marco da un lato, Erdis Kraja, Luca Valzania e Lorenzo Mezzi dall’altro mentre i riferimenti centrali sono stati Thomas Alberti e Davide Merola con Riccardo Tonin spostato sull’esterno al pari del baby Antonio Arena.
Le scelte di Baldini. Sostanzialmente fatto il reparto arretrato, in mediana il ballottaggio è Kraja-Squizzato con Valzania e Dagasso. In attacco dovrebbe essere certo di una maglia Alberti, per il resto tanti dubbi. Cangiano, Bentivegna, Merola e Ferraris stanno molto bene e si contenderanno due maglie sugli esterni anche se ieri il 10 biancazzurro è stato provato da riferimento centrale. Baldini deciderà nei prossimi giorni.
Il calendario dei play off. La Lega Pro, con una nota ufficiale, ieri ha reso noto il calendario dei play off. Non ci saranno soste si inizierà la settimana successiva alla fine della stagione regolare. Il primo turno della fase a gironi scatterà il prossimo 4 maggio e andranno in campo le squadre classificate dal 5° al 10º posto. Mercoledì 7 maggio sarà ancora fase a gironi e scenderanno in campo anche le quarte classificate con le tre vincenti del precedente turno. La fase nazionale, o se volete gli ottavi di finale, scatteranno l’11 maggio ed ecco che toccherà anche alle terze classificate e alla vincitrice della Coppa Italia. Il ritorno è previsto per il 14. I quarti di finale, con la prima gara giocata dalle seconde classificate, ci sarà domenica 18 maggio con gara di ritorno il 21. Poi spazio a semifinali e finali con la gara di ritorno decisiva per stabilire la squadra promossa in B che si giocherà il prossimo 7 giugno.
Il regolamento degli spareggi. Fino ai quarti di finale compresi non sono previsti tempi supplementari e calci di rigore: in caso di parità al termine dei 90 minuti nella fase a gironi e dei 180 minuti nelle fasi nazionali passerà al turno successivo la squadra che si è classificata meglio in stagione regolare. Dalle semifinali saranno previsti supplementari e calci di rigore.
©RIPRODUZIONE RISERVATA