Rugby, ancora da decidere la formula dei campionati
![](https://images.centro.atexcloud.io/view/acePublic/alias/contentid/1exn0uten6upcue3hdh/0/01_web.webp?f=16:9)
Giorni d’attesa per le società abruzzesi che attendono il verdetto del consiglio federale. Primo appuntamento sportivo a settembre per il memorial Sebastiani
L’AQUILA. Giorni di attesa. Dopo aver formalizzato la richiesta di iscrizione ai prossimi campionati, le società abruzzesi di rugby attendono il verdetto dal Consiglio federale e la formula per la nuova stagione. All'Aquila, c'è stato un incontro venerdì scorso tra la società, rappresentata dal socio Fulvio Angelini, e una delegazione composta da nove atleti (prevalentemente aquilani) che la passata stagione hanno perso la finale promozione a Parma contro i Medicei. Assenti anche il direttore tecnico Vincenzo Troiani, in vacanza all'estero fino alla prossima settimana e l'allenatore Pierpaolo Rotilio, impegnato fuori città. Nel corso della riunione sono stati affrontati soprattutto temi economici, con la società che ha proposto un piano di tre rate per i rimborsi non ancora pagati. Un nuovo incontro è previsto tra due settimane, quando però dovranno essere chiariti i progetti per il futuro. Gli atleti, che bene hanno fatto sul campo, sono stati bravi anche nello studio, con i giovani Filippo Di Marco, Giorgio Rettagliata, Flavio Fusco e Antonio Barducci che hanno conseguito la maturità.
Più tranquilla la situazione in casa Gran Sasso. I grigiorossi della presidente Loredana Micheli, hanno definito lo staff tecnico che dal 1 ottobre affronterà la serie A, per il quinto anno consecutivo. Sarà composto, alla ripresa degli allenamenti, dal 24 di luglio, da coach Umberto Lorenzetti, coadiuvato da Edoardo Vaggi che curerà anche le attività del mini rugby e Marco Brandizzi, al rientro, dopo un anno sabbatico, mentre dietro le quinte sosterranno i giocatori gli accompagnatori Sergio Iezzi e Stefano Laglia. Confermati il preparatore atletico Stefano Pietropaoli; Giuseppe Stifano, alla guida dello staff medico, e Maria Vittoria Anibaldi, video maker. Tullio De Rubeis, dopo anni spesi in terza linea si inserirà nei ranghi tecnico-societari come team manager.
Il primo appuntamento di richiamo per tutti gli appassionati abruzzesi sarà il 16 settembre allo stadio Fattori, per la 7ª edizione del memorial Sebastiani, in ricordo di Ciccio, il giovane pilone scomparso prematuramente la notte del sisma del 6 aprile 2009.
In serie B, il Paganica del presidente Antonio Rotellini ha confermato lo staff guidato da Sergio Rotellini, dove lavorerà per il reparto degli avanti anche Stefano Ciampa, che ha chiuso la sua lunga carriera agonistica. La direzione tecnica del club sarà affidata a un gruppo, coordinato da Giuseppe Milanese, composto da Roberto Alfonsetti, Massimiliano Bafile e Sergio Rotellini.
Nel settore giovanile l’under 20 sarà allenata da Roberto Alfonsetti e Piergiorgio Abbandonato, mentre l'under 16 da Massimiliano Bafile e Giuseppe Milanese. La stagione comincerà con i test atletici, dal 1 al 10 agosto, poi dal 21 agosto l'avvio della preparazione fisica e tecnica.
L’Avezzano avrà ancora a capo il direttore tecnico Alberto Santucci, mentre l'under 18 sarà allentata da Alessandro Sorgi e l’under 16 da Loreto Sorgi e Luca Terrenzio. I marsicani stanno svolgendo due allenamenti settimanali allo stadio dei Pini, per i lavori che stanno interessando l’impianto di via dei Gladioli. A inizio agosto s’inizierà la preparazione per le formazioni under 16 e 18, che a settembre disputeranno i barrage per l’Elite di categoria, mentre la prima squadra comincerà la preparazione dopo ferragosto.
La società presieduta da Alessandro Seritti punta molto sull’apporto dei giovani promettenti come il pilone Federico Laguzzi, Marco Milani, l’ala Riccardo Pietrantoni e la seconda linea Leonardo Degni.
Tommaso Cantalini
©RIPRODUZIONE RISERVATA.