Wimbledon, Fognini eliminato
Il ligure battuto da Anderson, oggi in campo Bolelli, Errani e Vinci
LONDRA. Niente ottavi di finale per Fabio Fognini che si arrende al quinto set contro Kev Anderson uscendo dai Championships con il rammarico dell’occasione perduta. Perché contro il sudafricano, favorito n.18, il tennista ligure per lunghi tratti comanda il gioco, dall’alto di un tennis superiore a quello del suo avversario almeno fino al black-out nella quarta frazione. Avanti due set ad uno, sul punteggio di 1-1, Fognini ha due palle-break per il break. Ma qui Anderson sfrutta al meglio i suoi quasi due metri d’altezza e col servizio sventa il pericolo. L’italiano subisce il contraccolpo mentale, e soprattutto un parziale di 11 game a due che consegnano il match ad Anderson dopo due ore e 45’ (4-6 6-4 2-6 6-2 6-1). Sfuma così la possibilità per Fognini di diventare il quinto italiano dell’era Open a raggiungere gli ottavi a Wimbledon. Della spedizione italiana, che contava 11 azzurri nei due tabelloni lunedì scorso, resta il solo Simone Bolelli, in campo oggi contro il giapponese Kei Nishikori per l’ingresso agli ottavi di finale. Traguardo già centrato da Novak Djokovic che per l’ottava volta di fila supera il francese Gilles Simon (6-4 6-2 6-4). Ma se il match contro il francese non ha regalato particolari sussulti, è stata una brutta caduta di Nole nel terzo set a far temere il peggio. Fortunatamente nulla di grave, l’intervento del fisioterapista ha consentito la prosecuzione del match.
Lunedì il favorito n.1 se la vedrà con Jo-Wilfried Tsonga, autorevole contro il qualificato taiwanese Jimmy Wang (6-2 6-2 7-5). Vince in tre set anche Andy Murray che contro lo spagnolo Roberto Bautista Agut, reduce dalla vittoria nel torneo di ‘s-Hertogenbosch, ottiene la 16/esima vittoria consecutiva sui prati di Church Road (6-2 6-3 6-2). Negli ottavi, raggiunti per l’ottava volta negli ultimi nove anni (ha marcato visita nel 2007), lo scozzese affronterà Anderson. Il tabellone femminile perde la favorita n.2, la cinese Li Na, sorpresa dalla ceca Barbora Zahlavova Strycova con un duplice 7-6. Oggi torneranno in campo Sara Errani e Roberta Vinci, testa di serie numero due.