Alessandrini convoca le famiglie degli oltre 200 alunni intossicati da Campylobacter e annuncia il programma per garantire qualità e fiducia nel servizio di refezione
La Procura ipotizza il reato di frode in pubbliche forniture e invia i carabinieri forestali a prendere le carte dell'appalto affidato all'Ati Cir food-Bio Ristoro
Amministrazione e dirigenti scolastici sulla gestione della refezione fino al 30 giugno
Massimo riserbo sull'inchiesta della Procura che mira a fare piena luce attorno alla vicenda che ha visto circa 180 bambini con problemi gastrointestinali
Le richieste al sindaco Alessandrini che ieri ha incontrato le famiglie in ospedale: «I nostri figli hanno rischiato di morire, via i catering o non paghiamo più le rette»
"Nei mesi scorsi abbiamo raccolto firme per far cambiare i menu. Vogliamo sapere se i nostri figli potranno tornare a mensa in sicurezza"
In forte aumento il numero dei piccoli pazienti e qualche caso tra insegnanti. Accessi anche al Pronto soccorso dell'ospedale di Chieti