Valter Amante racconta i momenti d’oro e poi il tracollo della Full Mobili La fabbrica è in concordato, è stata affittata a un altro imprenditore
Roseto, il 14 febbraio finisce la cassa integrazione straordinaria e le 50 lavoratrici “superstiti” vanno in mobilità
Martinsicuro, i sindacati nicchiano ma la società inizierà a breve l’attività Saranno assunti 30 operai su 94 e parte della produzione si sposterà in Asia
Il tribunale decide sul concordato preventivo, sono a rischio 150 posti. Gli operai: più chiarezza dall’industria di Cellino
Martinsicuro, il presidio degli operai ai cancelli continua 24 ore su 24 grazie all’aiuto dei volontari Dipendenti divisi tra chi appoggia la creazione di una cooperativa e chi pensa che sarà un fallimento
Basciano, i 400 lavoratori dichiarano lo stato di agitazione: si teme la chiusura dei settori cucitura e tessitura
CELLINO ATTANASIO. Sciopero e manifestazione davanti alla sede della Provincia, stamattina, degli operai delle Industrie tessili del Vomano. L’iniziativa è stata adottata vista la situazione di...
Il fondo di investimento Usa che ha acquistato l’azienda di Sant’Atto ieri ha incontrato i sindacati La produzione riprende il 24 febbraio, si punterà a fare sanitari sia di fascia alta che economica
Martinsicuro, picchetto davanti all’industria chiusa che forse verrà affittata a una cooperativa con soli 20 dipendenti
Ieri pomeriggio a Sassuolo il passaggio di proprietà della fabbrica di sanitari al fondo di investimentio americano
I dipendenti protestano per l’incertezza sul futuro della fabbrica di Sant’Atto che dovrebbe essere venduta ai francesi
Ancarano, l’istanza per l’impresa in affitto nell’ex Mma si discute oggi in tribunale I sindacati accusano: «Tanti gli stipendi non pagati e gli impegni disattesi»
Lavoratori preoccupati perché slitta la ripresa della produzione, prevista per il 15. Incerta anche la vendita ai francesi
Incontro in Confindustria, il sindacato sollecita il giudice delegato affinché autorizzi l’azienda ad anticipare l’ammortizzatore sociale
Trattative per vendere la storica fabbrica di sanitari che dà lavoro a 210 persone. Per ora restano tutti in cassa integrazione
L’industria Giplast va controcorrente: rileva per 4 milioni la Flexibord Il giuliese Marozzi diventa leader in Italia nel settore plastica per mobili