Il segretario Pd: quando il partito corre da solo prende duri colpi, lo stampo deve essere progressista
L’ex sindaco di Roma con la destra ha presentato il suo Movimento Nazionale per la Sovranità
Imu e Tasi, lotta dell’ente tra mancati introiti per abitazioni inagibili e minori trasferimenti dello Stato L’assessore Cocciante: «Bilancio da 870 milioni come Bologna e Torino, con un quarto del personale»
La denuncia: «Su 50 controlli altrettante sanzioni». Cava, cartellino giallo all’assessore Capri
Il Comune pronto ad approvare il documento entro marzo grazie ai trasferimenti dello Stato
Il sindaco Cialente riapre il collegamento tra il terminal dei bus e piazza Duomo Poi scopre che non è stata firmata la transazione con la ditta debitrice della Tarsu
La commissione Garanzia boccia il progetto di spostarla in una sede alternativa Resta in piedi l’ipotesi Agorà, la battaglia si sposta in consiglio comunale
Intervento del rappresentante di “Territorio Collettivo politico territoriale” «Vogliamo gli stessi diritti e gli stessi servizi al centro come in periferia»
...
L’AQUILA. Il settore Politiche sociali del Comune rende noto che dal 18 gennaio al 28 febbraio, tutti gli utenti con Iseee sino a 4mila euro, che non abbiano ancora presentato domanda, possono...
L’operazione riguarda duemila persone. Ecco i prezzi da pagare per la transazione col Comune
«Lei sta facendo solo danni». Indaga la Procura dopo la denuncia di Orsini L’avvocato: «Preoccupato dal tono intimidatorio dell’anonimo interlocutore»
Ecco cosa rischiano gli aquilani se non arrivano i 15 milioni per sanare il bilancio Ora si spera nel decreto Milleproroghe. L’assessore Cocciante: pronto a lasciare
In testa alla classifica dei politici si trovano i medici seguiti dagli avvocati. Il sindaco sotto quota centomila euro. Il presidente del consiglio comunale a metà graduatoria. Mucciante è il fanalino di coda
Giorgi è comproprietario di un bosco ceduo, mentre Ianni ne ha uno da solo Alcuni posseggono azioni o quote: Palumbo, De Paolis, Di Nicola, Santilli
Il Comune ha ottenuto due postazioni per il rilascio I vecchi documenti scompariranno dal marzo 2017