«A distanza di otto anni da un incendio che ridusse in cenere un deposito di plastica nella Marsica, ancora non si trova una via d'uscita per la bonifica dell'area»
Era settembre del 2016 quando la Regione convocò a Pescara una riunione sul caso delle discarica teatina di Colle Sant’Antonio data alle fiamme l’anno prima
Da Chieti a Ortucchio, discariche con tonnellate di rifiuti incendiati. E mai bonificate nonostante le promesse
Aperto un fascicolo per violazioni delle normative ambientali sui rifiuti affiorati dall’argine nord. Accertamenti in corso sugli sversamenti di liquami, l’inchiesta scattata dopo alcuni esposti
I finanzieri del Reparto operativo aeronavale scoprono la distesa di rifiuti pericolosi in un'area di campagna, denunciato il proprietario del fondo
Calcinacci e materiali inerti scoperti dalla finanza in un'area verde di Tricalle. A Guardiagrele tonnellate di motori, elettrodomestici e rottami a ridosso del Parco Nazionale della Maiella. Quattro denunciati
Procedura iniziata nel 2015 e non ancora conclusa: attesa per la decisione sul funzionario indagato
Intervista all'avvocato dello Stato Cristina Gerardis dopo la condanna: ora al lavoro per ottenere i risarcimenti
Un legale di parte civile accusa: «Fu ceduta da Montedison ai miei assistiti»
L’AQUILA. Un altro avvocato di parte civile, Tommaso Navarra, che rappresenta Legambiente e Wwf Italia, ha spiegato che il dato essenziale è che non possiamo tutelare l’acqua del rubinetto se prima...
Dopo i controlli di vigili del fuoco e Arta, la Regione pronta a riaprire l’impianto. Ma il sindaco chiede più verifiche
Parte la caccia alle responsabilità: una struttura sanitaria ha smaltito male i materiali e sono mancati i controlli alla discarica
L’assessore Verdecchia: «Poco personale per monitorare le zone a rischio Presa di mira anche la zona archeologica, acquisteremo altre fototrappole»
Dopo il blitz degli investigatori è stato iscritto nel registro anche il legale rappresentante dell’impianto di Massa d’Albe
L’impianto Depuracque di San Martino entra nell’inchiesta di Potenza: nelle intercettazioni si parla anche del cattivo odore
Carabinieri del Noe e tecnici della Res.Gea a Cese di San Marcello per individuare la natura dei rifiuti interratti