Nel dossier statistico dell'immigrazione, presentato all'università dell'Aquila nell'ambito della giornata internazionale contro le discriminazioni razziali, l'Abruzzo registra una presenza straniera in crescita, con 87.066 residenti a fine 2023, pari al 6,9% della popolazione complessiva.
Il responsabile immigrazione del sindacato parla di caccia alle streghe
L'inchiesta della finanza: ingresso fittizio in Italia per 500 persone, danni all'erario per tre milioni di euro
Da settembre a marzo, i volontari di Caritas e On the Road hanno avvicinato 243 persone con i “Servizi di prossimità”
Dopo Notaresco e Pineto finiscono nel registro degli indagati altri 4 dipendenti comunali accusati di falso
Si tratta di dipendenti dell’ente e della polizia municipale: saranno ascoltati dalla squadra mobile L’inchiesta della Procura aperta per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
Destra all’attacco contro l’Asm che vuole far lavorare per 5 mesi i profughi
Nell’area di risulta invasione di disperati, ma il Comune rassicura: «Non c’è alcuna emergenza». Cittadini costretti a subire continue richieste di denaro dopo aver già pagato i 2,50 euro della sosta
Il sindaco: camminano in gruppo su strade buie, così rischiano di essere investiti
A Castel di Sangro, Sulmona, Roccaraso e Pizzoli le strutture col maggior numero di ospiti Il viceprefetto Benedetti: «Non esiste alcun business, non ci sono più posti a disposizione»
L’AQUILA. Una delegazione di sette insegnanti provenienti da Germania, Francia e Bulgaria, è “sbarcata” in città per il primo meeting del progetto Erasmus+ “Starring together in our film” di cui è...
PESCARA. Sono in tutto 86.363 gli stranieri residenti in Abruzzo, su una popolazione complessiva di 1.326.513 abitanti: la popolazione migrante rappresenta il 6,5% del totale regionale (4% la media...
L’AQUILA. In tutte le chiese francescane viene celebrato, la vigilia della festa del patrono d’Italia, la commemorazione del “Transito”, cioè il passaggio da questo mondo alla vita eterna. Un...
Il progetto pilota è stato siglato tra Comune e Casa Santa Iommi: «Quello dei profughi è un impegno volontario»