Si allunga lo stop produttivo per lo stabilimento Magneti Marelli di Sulmona. Turni notturni fermi da agosto
Spariscono dal momento che l'azienda si è allineata alle decisioni prese da Stellantis di Atessa, a cui è collegata per l'80 per cento della produzione
Esame congiunto tra azienda e sindacati
Soddisfazione all'incontro con Confindustria, investimenti confermati per 2,3 milioni di euro. Attualmente in 462 in cassa integrazione a causa dei rallentamenti produttivi di Stellantis
Due settimane di cassa integrazione per gli operai dello stabilimento di Sulmona a causa del calo produttivo di Stellantis di Atessa e 4 ore di sciopero nella fabbrica di batterie ad Avezzano
Per carenza padiglioni e condotte dell'aria per i furgoni, sindacati preoccupati per la possibile cassa integrazione a giugno
Nessuna risposta concreta dal governo su prospettive occupazionali e di mercato: "A causa dell'inefficienza degli impianti alcuni pezzi meccanici vengono acquistati dall'esterno"
Può scattare a giugno per 80 dei 480 dipendenti, il 4 aprile vertice al ministero con Stellantis
Marelli, a rischio postazione con 3 esuberi. Rsu non firmano. Commissione organizzazione lavoro tra azienda e operai
Aumenta la produzione giornaliera dei furgoni del gruppo Stellantis, sospeso il contratto di solidarietà alla Magneti Marelli.
Dal 10 gennaio al 5 marzo in cassa integrazione 545 dipendenti, ma possibili solo uscite volontarie
La cause: crisi del settore e gestione delle commesse che arrivano a singhiozzo. Il ricorso agli ammortizzatori sociali parte lunedì e va avanti, salvo proroghe, fino al 5 marzo