Carenza di organico a Urologia Il direttore sanitario: vacanze solo rinviate ad agosto
Giorni decisivi per il caso della neonata venuta alla luce nel 2010 nell’ospedale di Sulmona e morta nell’ospedale di Chieti, dove era stata trasferita per complicazioni
A Sulmona 430 parti nel 2010. Il primario: zona strategica, non va chiuso
Bando Asl per affittare un immobile. Una perizia conferma: attuale edificio vulnerabile
Sulmona, neurologia blocca i servizi fino al 20 agosto: condanna del Tribunale del malato
Donna di 41 anni muore dopo aver dato alla luce una bimba con un parto cesareo. La Procura: omicidio colposo. Sequestrate le cartelle cliniche, disposta l'autopsia
La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo per il caso della mamma di 41 anni morta dopo aver messo al mondo una bambina
Non ha superato un'emorragia mentre metteva al modo una bimba di 3 chili 850. Inutili le trasfusioni e le terapie con farmaci coagulanti. Il primario Paolo Santarelli: "Abbiamo cercato di fare tutto il possibile"
Parla la maestra d'asilo che ha avuto un figlio a 58 anni con un'inseminazione artificiale: "Ho lottato tanto per un bimbo anche se sono andata contro la mia religiosità"
Parla la donna che è riuscita a diventare madre grazie all'inseminazione artificiale all'estero. Maestra d’asilo corona il sogno di una vita. I medici: si tratta di un evento del tutto straordinario
Nascita record a Sulmona grazie all'inseminazione artificiale all'estero. Maestra d’asilo corona il sogno di una vita. I medici: si tratta di un evento del tutto straordinario
Puerpera e neonato, che pesa tre chili e mezzo, sono in ottime condizioni. Il parto è avvenuto con taglio cesareo dopo un'inseminazione artificiale in Repubblica Ceca. Festa a Rivisondoli, paese dove vivono i neo genitori
Ricoverate in ospedale dopo aver mangiato in un ristorante
L'unico medico del reparto va in ferie per un meritato periodo di riposo, ma il reparto è costretto a chiudere i battenti. Una situazione paradossale, che al Santissima Annunziata si ripete ogni estate
Servizio attivo dal 15 giugno, raggiunto l'accordo fra la Asl e il Comune
Sono partiti alle 10 in punto in piazza XX Settembre e hanno raggiunto l'ospedale per protestare contro i tagli ai precari che potrebbero determinare la scomparsa di servizi essenziali (Foto Claudio Lattanzio)