L’artista ripropone il concerto saltato dopo il sisma di Amatrice Rafforzati i legami con Sulmona e col mondo della scuola
L’AQUILA. Dopo la pizza napoletana, il tartufo. La Perdonanza celestiniana ritenta la fortuna nella scalata al riconoscimento di patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco, ma la strada per...
La Bper chiede 300mila euro di oltre 12 anni fa quando la gestione dell’evento era affidata a Michele Gentile
Il Consorzio albergatori lancia un’iniziativa promozionale per la fine di agosto Si punta anche sul Festival Jazz dal 2 al 4 settembre per trattenere i visitatori
L’AQUILA. L’Ama, l’azienda che gestisce il trasporto urbano, attiverà una linea di bus – la numero 722 – che nella settimana della Perdonanza Celestiniana e il 2, 3 e 4 settembre, in occasione del...
Novità obbligate dettate dalla presenza dei cantieri La rappresentanza civile partirà dalla chiesa di Cristo Re
Rinnovato impegno da parte di enti pubblici e studiosi Sabatini: «Ci stiamo muovendo a livello politico e culturale»
L’ex sindaco Lombardi ripercorre le tappe principali dell’evoluzione della festa in chiave moderna
Delusione dopo la bocciatura a patrimonio immateriale dell’umanità Il sindaco Cialente: niente motivi religiosi, i musulmani erano con noi
Pezzopane e Pietrucci sulla Perdonanza patrimonio Unesco
Santangelo: «Perdonanza favorita per il riconoscimento»
Grande partecipazione alla Perdonanza nella scuola Il Castello palcoscenico per le rievocazioni medievali
Insediato in Comune il comitato scientifico che punta a valorizzare la Perdonanza anche in vista delle decisioni dell’Unesco
Presentato a Roma il ciondolo realizzato dai fratelli pescaresi Verna
La sentenza solleva l’amministrazione dal pagamento di 500mila euro Ancora senza responsabili i guai provocati dalle vecchie gestioni dell’evento
L’AQUILA. Celestino V lascia, si spera temporaneamente, la basilica aquilana di Collemaggio dove il Papa eremita del Morrone riposa da circa 700 anni. «In considerazione dell’ordinanza 69 del 12...