Operazione della polizia marittima sull'Asse attrezzato: bloccato un veicolo con circa mezza tonnellata di prodotto ittico
Tre diverse operazioni condotte dalla guardiacostiera nell'area marina protetta delle Tremiti, nell'entroterra marsicano e a Giulianova
Un'altra raffica di sanzioni nel fine settimana contro la guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di droghe
I controlli di polizia locale e questura, documentazione presentata in ritardo o non consegnata affatto
I controlli della Stradale su due mezzi in partenza questa mattina. Fioccano le sanzioni, un conducente aveva saltato le ore di riposo imposte per legge
Scatta il provvedimento del questore per 15 tifosi marsicani e undici romagnoli dopo i due arresti del 18 settembre scorso. Divieti per una durata complessiva di 93 anni
Firmata l'ordinanza che allinea il Comune rivierasco a località come Riccione, Sorrento, Ventotene, Rapallo e Capri
Controlli aeroportuali della finanza in materia valutaria e di contrasto all'illegalità economica
I carabinieri forestali contestano 22 sanzioni per impianti fuori norma
Rilevate infrazioni gravi per la sicurezza dei bagnanti sul litorale tra Vasto e Casalbordino
Beccato col tele laser dagli agenti della Polstrada che intensificheranno i controlli, anche in borghese, per sanzionare chi guida con l'occhio fisso sullo smartphone
Bloccati articoli per bambini, da 3 a 6 anni, non in regola con le norme di sicurezza. Valore circa due milioni di euro
Fentini firma la prima ordinanza del genere per difendere l’Adriatico: chi li usa rischia fino a 500 euro di multa
Il giudice sportivo infligge sanzioni alla società che ha deciso di rinunciare al prosieguo dei campionati di serie A e Under 19. Per la squadra che milita nel massimo campionato scatta anche la sconfitta a tavolino per 6 a 0 per tutte le partite che restano in calendario
Controlli dell'ispettorato in un cantiere edile a Chieti e in un call center a Montesilvano. Nel primo caso, sono stati trovati otto addetti senza contratto su 15 lavoratori complessivi. Nel secondo, dieci operatori su 23 erano irregolari.