I prodotti acquistati mai arrivati a casa dell’acquirente teramano, indagato un 50enne romano. Pagamento fatto con un bonifico su una carta prepagata, accertamenti per individuare altre vittime
Raggiri online, la vittima aveva perso 1.250 euro. Uno dei truffatori vive in Alto Sangro
Le tecniche adoperate via telefonate e/o via Sms per carpire dati essenziali di pagamenti. L'allerta della polizia postale
Coprifuochi e restrizioni dovute all'epidemia acuiscono il fenomeno dei raggiri a distanza
Dalla segnalazione di una donna che aveva acquistato un motore la squadra mobile ricostruisce un ingegnoso meccanismo "mascherato" nel nord Europa, con assistenza a Gorizia e che in realtà aveva base a Napoli. Denunciata per ora solo una 60enne
I carabinieri di Sambuceto scoprono e denunciano due malviventi che avevano carpito i dati personali di un disoccupato del Chietino e di una ragazza
Tre arresti per truffa e illecito utilizzo di carte di credito. Indagini della polizia postale anche a Montesilvano
Quarantenne accusato di colpi in sei province: si faceva pagare on-line auto e vestiti mai inviati
In un anno venti casi con appartamenti per le vacanze e macchine, inchiesta dopo le decine di denunce da tutta Italia
Finisce nei guai una 40enne teatina: aveva venduto biglietti per la tappa milanese dell'artista su un sito Internet di annunci ma senza mai consegnarli. Secondo la polizia avrebbe truffato più persone
Cambiano il telaio e la targa a una moto rubata tre mesi fa e pubblicano l'annuncio su Subito.it, ma il proprietario se ne accorge e fa scattare l'indagine dei carabinieri
Pagamento con assegno contraffatto. La polizia: i raggiri su Internet sono tanti, agite con prudenza
L’AQUILA. Prende una casa in affitto a Pesaro e paga 150 euro di anticipo. Ma una volta effettuata una ricarica sulla postepay della persona che aveva detto di avere a disposizione l’abitazione non...
POPOLI. Un'azione mirata dei carabinieri del comando stazione di Popoli, diretto dal luogotenente Maurizio Frasca, pone fine al caso della maxi-truffa on line denominata Elettronic 2000. Dopo l'arrest...
Agricoltore raggirato su Internet, aveva anticipato duemila euro per la spesa Il mezzo non è mai stato inviato al destinatario: denunciato il venditore