Anche imprenditori pescaresi tra le vittime di un'organizzazione internazionale smantellata dalla Finanza: uno di loro ha investito e perso 140 mila euro a Lugano
Blitz del Nucleo di polizia tributaria della Finanza, l’accusa è indebita percezione a danno dello Stato Nel mirino la ristrutturazione di un’abitazione a Civita di Bagno «indicata falsamente come prima casa»
Prelevati 125mila euro dai libretti postali di cinque anziane. Due dipendenti sott’accusa per circonvenzione di incapaci
Anziano reagisce a false addette Asl che lo spintonano e scappano con 200 euro. Ma perdono la borsa
L’AQUILA. L’accusa era pesante, ma si è dissolta ieri in udienza preliminare. L’imprenditore Vittorio De Amicis, 50 anni, nato ad Avezzano ma residente nell’Aquilano, è stato scagionato dall’accusa...
Una giovane suona a casa di un'anziana e la distrae mentre un complice entra e arraffa oro e soldi della pensione
Un 68enne di Casalincontrada sorpreso a fare lavori in giardino malgrado la sedia a rotelle. Il gup De Ninis lo rinvia a giudizio, la difesa: infortunato dopo un incidente stradale nel 1991
Vittime prima sedotte in chat, poi con la scusa di un pacco inviato il contatto telefonico con un finto diplomatico che chiedeva soldi per risolvere problemi con la dogana: sei denunciati
Madre e figlio denunciati dai carabinieri: secondo l’accusa avrebbero truffato tre alberghi. Si presentavano dicendo che avevano la casa in ristrutturazione e sparivano al momento di saldare
Una donna e altre due vittime di Chieti e Francavilla lo incastrano dopo avergli dato 20mila euro. Si spacciava per amico dei giudici per acquisti a prezzi stracciati di Rolex e i-Phone alle aste giudiziarie
La Corte dei conti ordina il sequestro di 430mila euro: "Ha svolto attività privata senza essere autorizzato"
L’AQUILA. «Mi sono dimesso da consigliere comunale, sono stato autorizzato dalla direzione generale Asl a fare quest’attività, e ho aperto una partita Iva pagando le tasse fino all’ultimo centesimo....
Denunciato giovane che ha venduto due orologi di scarso valore a una donna spacciandoli come di pregio. Sequestrati oggetti di bigiotteria che l’indagato aveva in borsa. L’uomo sanzionato col foglio di via
PRATOLA PELIGNA. Si sarebbe sostituita al fidanzato attivando partite di poker on line con le postepay del suo ragazzo. E con un sofisticato sistema informatico, sempre tramite internet, è riuscita a...
L'uomo ha telefonato alla donna dicendole che il figlio aveva avuto un incidente ed era trattenuto in caserma. La pensionata ha accettato di consegnargli 3.500 euro, ma al momento della consegna una vicina di casa è intervenuta e ha chiamato i carabinieri. Denunciato il complice, si indaga su altre truffe