Attesa l’11 dicembre la prima fermata nella nuova stazione
![](https://images.centro.atexcloud.io/view/acePublic/alias/contentid/1eok69xfpokllvwepds/0/01ntap6x13012_d_web.webp?f=16:9)
In città la data viene ritenuta sicura ma il sindaco frena: «Ancora nessuna conferma da Rete ferroviaria italiana»
MARTINSICURO. Dovrebbe avvenire domenica 11 dicembre, alle 6, la fermata del primo treno nella nuova stazione realizzata a Martinsicuro. A fermarsi sarebbe il treno regionale che da San Benedetto del Tronto va a Pescara.
Nella cittadina non si parla d’altro anche se il sindaco Massimo Vagnoni tiene a precisare che «al momento non ci sono notizie ufficiali per questa data. Da parte di Rete ferroviaria italiana, con cui sono in costante contatto, non ho ancora nessuna conferma. Le ultime notizie in mio possesso sono che la prossima settimana si terrà una riunione tra Regione Abruzzo e Rfi in cui, molto probabilmente, si avrà la data ufficiale dell’apertura della stazione della nostra cittadina. Dopo questa riunione si dovrebbe sapere quali treni e quali tratte si fermeranno nella stazione. Da mesi si parla dell’apertura nel mese di dicembre, ma solo quando ci verrà comunicata in maniera ufficiale la data ne daremo comunicazione alla cittadina».
Nonostante la precisazione del sindaco, sul web si dà per certa la data dell’11 dicembre per la fermata del primo treno. Di sicuro i lavori nello scalo sono quasi ultimati. La ditta D’Adiutorio di Montorio, la stessa che ha realizzato il sottopasso ferroviario di via Colombo, ha bruciato il cronoprogramma che prevedeva la fine dei lavori per fine maggio 2023 e l’entrata in funzione a fine del prossimo anno. L’opera ha avuto un costo di circa due milioni di euro, finanziata al 50% ciascuna dalla Regione e da Rfi. Per la sua realizzazione si sono battuti gruppi politici, associazioni e semplici cittadini di Martinsicuro: la battaglia è stata iniziata da un apposito comitato, guidato da Mauro Paci, quando alla guida della cittadina il sindaco era Paolo Camaioni. «La fermata ferroviaria metropolitana a Martinsicuro è realtà», le parole di Paci, «tanti si sono impegnati per questo risultato, a conferma del fatto che se esiste una volontà diffusa con il tempo si trovano le soluzioni. Oggi per volontà dei martinsicuresi attraverso il comitato è stata recuperata una struttura pubblica che mancava, adesso si spera che si realizzino i necessari accomodamenti che ne incentivino l'uso».
©RIPRODUZIONE RISERVATA