Giulianova Calcio

Coppa Italia, Giulianova è la regina d’Abruzzo

6 Febbraio 2025

I giuliesi dominano sul campo nei primi 45’, poi i neroverdi sono più incisivi ma creano poche occasioni da gol. Si decide tutto nel primo tempo: Barlafante e De Filippo mandano al tappeto il Castelnuovo

ROSETO. Il primo trofeo dell'era Mucciconi-Di Carlo. Sono bastati 45 minuti alla squadra di Cappellacci per aggiudicarsi la finale di Coppa contro il Castelnuovo, in un pomeriggio che, nonostante l'orario improbabile, ha avuto una cornice di pubblico spettacolare. Un vero e proprio esodo quello del pubblico giallorosso accorso allo stadio di Fonte dell'Olmo di Roseto, al cospetto dello stato maggiore della Lega Dilettanti Abruzzese: presenti le autorità istituzionali di Roseto, oltre al prefetto di Teramo, e a diversi presidenti e allenatori di calcio dei campionati dilettantistici.

La gara, va detto per inciso, è stata molto corretta per tutti i novanta e passa minuti. E le due squadre l’hanno onorata al meglio con spirito di fairplay davvero riguardevole. Cappellacci a sorpresa manda in campo la formazione che non ti aspetti, e si schiera con un 4-1-3-2. È così, rispetto a domenica trovano posto in formazione Tonelli, Donatangelo, De Filippo e Barlafante. Del Zotti invece riconferma quasi lo stesso undici di tre giorni fa, presentando in campo in pratica la migliore formazione. Disposta in un 4-4-2 con Lugo Martinez e Valiente in avanti soccorsi in fase di possesso ai lati, da Maroto e Lopez. La maggiore freschezza atletica, una disposizione tattica efficace, ed una intensità maggiore rispetto al Castelnovo hanno permesso al Giulianova di dare un impronta non da poco alla prima frazione di gioco. Una autorevolezza che è stata la vera arma che ha sorpreso i neroverdi. Così, dopo un tentativo per parte all’alba della contesa, il vantaggio giallorosso nasce da una bellissima triangolazione tra Barlafante e Pomposo: il primo artefice di un tiro imprendibile sul palo opposto, a mezza altezza: un gol davvero molto bello, che ha fatto esplodere la tribuna colorata di giallorosso.

Il Giulianova non si abbassa e Barlafante è scatenato: prima viene chiuso in estremis dopo una serpentina ubriacante e poi serve De Filippo il cui tiro viene intercettato. Nel mezzo, una bellissima ma inefficace conclusione lungolinea di Piscopiello e verso la mezzora una opportunità persa da Valiente, che lanciato solo la verso la porta da una errore veniale di Esposito, calcia malamente. Il Castelnuovo soffre la manovra del Giulianova e ha problemi in costruzione e si affida ai lanci lunghi. Una percussione di Barlafante al minuto 35, si perde nella mancanza di forze finale e nell’eccesso di allargamento del raggio di azione, ma il fantasista si rifà allo scadere del tempo quando imbecca De Filippo che sotto misura devìa in maniera vincente in rete.

Nella ripresa, il Castelnuovo ha più ritmo e si propone meglio. Scognamiglio prima controlla bene una involata di Lopez e poi salva sulla linea, battuto, una conclusione di D’Antonio, che avrebbe meritato maggior fortuna. Sul finale di gara Finizio prima calcia alto dopo una bella progressione e poi al 50’ trova Cichella sulla linea a negargli la gioia del gol.

©RIPRODUZIONE RISERVATA