«Consigliera Azzeccagarbugli»: il sindaco di Tortoreto e l’assessore vanno a processo

Al sindaco Domenico Piccioni e all’assessore Giorgio Ripani viene contestato, così come si legge nel capo d’imputazione, «di aver offeso l’onore e la reputazione di Libera D’Amelio mediante la diffusione attraverso il mezzo social sulla pagina denominata “Radio Tortoreto”
TORTORETO. Lo scontro politico finisce in tribunale con tanto di processo per diffamazione per il termine “azzeccagarbugli” rivolto in una nota da due amministratori nei confronti della consigliera comunale di minoranza e capogruppo Libera D’Amelio che di professione fa l’avvocato. A processo (prima udienza a luglio) sono finiti il sindaco di Tortoreto Domenico Piccioni, l’assessore Giorgio Ripani e il proprietario della pagina Facebook “Radio Tortoreto” Antonio Di Francesco per la pubblicazione della nota. Al termine dell’udienza predibattimenale che si è svolta ieri mattina davanti al giudice Massimo Biscardi, così come previsto dalla riforma Cartabia in merito alle citazioni dirette, il tribunale ha disposto che i tre vadano a processo. La D’Amelio si è costituita parte civile e si è riservata sull’ipotesi del ritiro della denuncia per Di Francesco. Ai due amministratori viene contestato, così come si legge le capo d’imputazione, «di aver offeso l’onore e la reputazione di D’Amelio mediante la diffusione attraverso il mezzo social sulla pagina denominata “Radio Tortoreto” di un comunicato stampa sottoscritto da entrambi e che aveva l’intento di rispondere alla critiche mosse dalla consigliera sul progetto per la realizzazione del servizio di informazione turistica, riportanti le seguenti espressione offensive “il consigliere D’Amelio con fare da azzeccagarbugli ha tentato di ingenerare confusione in tutti i colleghi”. Il termine “azzeccagarbugli”, pur avendo origini letterarie dal celebre personaggio manzoniano, è stato giudicato dalla Cassazione come offensivo, in particolar modo se rivolto a chi svolge effettivamente la professione di avvocato, con una sentenza del settembre 2023.