Diminuiti nelle frazioni i rifiuti indifferenziati
TERAMO. Ieri, in occasione della prima giornata di raccolta dell'indifferenziato nelle frazioni che conferiscono nelle eco-isole di Scapriano, via Aurini, Nepezzano, Colleatterrato alto, Sant'Atto e...
TERAMO. Ieri, in occasione della prima giornata di raccolta dell'indifferenziato nelle frazioni che conferiscono nelle eco-isole di Scapriano, via Aurini, Nepezzano, Colleatterrato alto, Sant'Atto e Villa Falchini, la Teramo Ambiente è stata presente con i suoi tecnici nelle zone interessate dal nuovo sistema per verificare il rispetto delle modalità di conferimento e fornire indicazioni utili ai cittadini. Per chi ha conferito sacchi di grandi dimensioni senza mastello è stato apposto un adesivo di errata esposizione, così come per chi ha esposto con il vecchio mastello da 25 litri è stato apposto un adesivo che ricordasse di recarsi a prendere il kit per la nuova raccolta, che prevede un mastello da 35 litri dotato di transponder associato all’utenza. Intanto, dai primi dati raccolti in questi giorni è emerso che nelle frazioni che afferiscono alle sei eco-isole in questione (Putignano, Villa Gesso, Magnanella, Colle Caruno, Castagneto, Piane Delfico, Pantaneto, Colle Marino, Fonte del Latte, Garrano, contrada Cecco, Rupo, Scapriano, Castrogno, Viola, Cannelli, Sciusciano, San Pietro ad Lacum, Galeotti, Colleminuccio, Colleatterrato alto, Varano, Colle S. Maria, Ponzano, Monticelli, Villa Marini, Nepezzano, Villa Schiavoni, Villa Falchini, Villa Tofo, Saccoccia, Sant’Atto, Villa Turri, Villa Ferretti, Chiareto e Case Sparse) c'è stata una notevole diminuzione dei conferimenti e quindi della raccolta della frazione indifferenziata e questo, secondo la Team, soprattutto grazie all’utilizzo delle eco-isole informatizzate che stanno producendo notevoli benefici in termini di gestione e di percentuali di raccolta differenziata. Le eco isole informatizzate dal 1° al 7 ottobre sono state utilizzate da circa 1.900 utenze per un totale di conferimenti pari a 3.000, sopratutto per carta e cartone, plastica e metalli, imballaggi e vetro. Dei complessivi 70 svuotamenti delle undici ecoisole collocate sul territorio, 65 sono relativi a frazioni di rifiuto differenziato.(a.m.)