I volontari ripuliscono il parco fluviale

5 Novembre 2022

TERAMO. Domani la campagna del Wwf Italia “Puliamo l’Italia” arriva a Teramo. “Puliamo l’Italia” ha come obiettivo il ripristino di spiagge, sponde di fiumi e laghi e aree naturali in generale...

TERAMO. Domani la campagna del Wwf Italia “Puliamo l’Italia” arriva a Teramo. “Puliamo l’Italia” ha come obiettivo il ripristino di spiagge, sponde di fiumi e laghi e aree naturali in generale attraverso una serie di giornate di pulizia che sono iniziate a settembre e andranno avanti fino al 2023. «Si punta», si legge in una nota del Wwf, «a coinvolgere circa 10.000 volontari per ripulire 20 milioni di metri quadri di ambienti oggi contaminati da rifiuti e dalla plastica».
A Teramo l’appuntamento è fissato per le 9.30 di domenica al parco fluviale del Vezzola all’ingresso davanti al Cinema Smeraldo. Nella mattinata di volontariato, che ha il patrocinio dell’amministrazione comunale, si procederà alla pulizia del lungofiume perché i corsi d’acqua molto spesso vengono utilizzati come luoghi di abbandono di rifiuti che poi arrivano fino al mare. «In natura si accumula ogni tipo di rifiuto prodotto dalle nostre società e molti di questi nostri “scarti” – ad iniziare da quelli in plastica – non possono essere metabolizzati dai sistemi naturali e finiscono per contaminare per decenni spiagge, fondali, acque marine, fiumi, laghi, boschi e aree naturali», continua la nota del Wwf, «la campagna “Puliamo l’Italia” fa parte del Progetto Ri-Party-Amo».