Non c’è la gara, Comune senza servizio di rimozione

21 Giugno 2014

TERAMO. E’ una buona notizia per gli automobilisti indisciplinati: il Comune di Teramo è praticamente senza servizio di rimozione mezzi. O comunque ce l’ha a singhiozzo. La notizia emerge da una...

TERAMO. E’ una buona notizia per gli automobilisti indisciplinati: il Comune di Teramo è praticamente senza servizio di rimozione mezzi. O comunque ce l’ha a singhiozzo. La notizia emerge da una lettera inviata al sindaco dall’avvocato Luigi Gialluca, che rappresenta la ditta G.P. Autoservice. In sostanza il servizio ora è normato da un apposito regolamento approvato a marzo che dispone una procedura concorsuale per l’affidamento dell’incarico di rimuovere i mezzi. «Il comando della polizia municipale», scrive l’avvocato, «non ha provveduto ad alcuna gara, anzi, nel frattempo ha chiesto alla G.P. Autoservice di sottoscrivere una convenzione per una gestione ancora provvisoria, peraltro senza indicare il periodo di riferimento». L’avvocato parla di «tenore vessatorio e del tutto avulso dal regolamento approvato», per questo la ditta non ha firmato ma ha assicurato il servizio di rimozione auto per tutto il mese di maggio fino a 5 giugno. Gialluca precisa che in questo periodo le operazioni di rimozione sono state affidate ad altri operatori. A questo punto la ditta invita il «Comune «all’espletamento della prevista e ormai obbligatoria gara pubblica e ciò non solo nell’interesse delle ditte, ma soprattutto nell’interesse dei cittadini che, in concreto, potranno finalmente conoscere la ditta abilitata. Il maggiore interesse del Comune è quello che solo tramite la gara potrà conoscere e quindi riscuotere il maggior aggio sulle tariffe applicate». Il legale annuncia che se entro fine mese non si provvederà a una regolare gara saranno fatte «pertinenti segnalazioni del caso all’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, Corte dei conti e procura della Repubblica». Visto che il Comune procede a incarichi provvisori ci si chiede che accadrà oggi, quando il mercato si sposterà nelle vicinanze di piazza San Francesco e forse bisognerà rimuovere auto in sosta per far posto alle bancarelle.

©RIPRODUZIONE RISERVATA