Pineto, ruspa in azione di notte nell’area marina protetta
Il consigliere M5s Ferretti protesta: "In mare è finita l’acqua stagnante della foce del Calvano"
PINETO. Il M5S presenta un’interrogazione al Comune di Pineto per chiedere chiarimenti sull’attività di alcune ruspe avvistate nella notte alla foce del torrente Calvano.
A protocollare il documento giovedì 9 giugno è stato il consigliere d’opposizione Santino Ferretti che in una nota evidenzia: «Nella tarda serata del 6 giugno scorso, verso la mezzanotte, una ruspa è entrata in piena area marina protetta ed ha provveduto a creare un canale sulla spiaggia facendo riversare in mare l'acqua stagnante e maleodorante che si era accumulata da diverse settimane alla foce del Calvano. Poiché l'attuale amministrazione pinetese è sempre pronta ed attenta a propagandare ogni cosa che porti consenso, ci siamo chiesti come mai, in questo caso, non ha informato i cittadini di questa operazione».
Ferretti così prosegue: «E’ parso strano che la cosa venisse fatta nottetempo. Nel dubbio, a seguito di segnalazioni che ci sono pervenute da diversi cittadini, poiché riteniamo che la salute pubblica sia una cosa prioritaria, così come riteniamo che in una riserva protetta certe cose dovrebbero avvenire nella più ampia trasparenza possibile, abbiamo fatto un’ interrogazione al sindaco Robert Verrocchio, auspicando che il suddetto intervento sia stato fatto con i dovuti controlli. Ora aspettiamo la risposta del primo cittadino e quella dell'Amp, così come aspettiamo quella degli uffici competenti.». Conclude l’esponente dei grillini: «Il nostro obiettivo è accertare che tutto sia stato fatto nel modo corretto e dimostrare che per Pineto l'ambiente ed il mare in particolare, siano un prezioso patrimonio da tutelare».L’interrogazione è stata inviata per conoscenza a tutti gli uffici competenti ed il fatto è stato è stato segnalato dagli attivisti alle forze dell'ordine.
Domenico Forcella
©RIPRODUZIONE RISERVATA