Coppito, folla per visitare la sede del G8Nuova scossa del quarto grado

Record di visite nella stanza dove ha dormito Obama e quella in cui hanno trascorso una notte Nicolas Sarkozy e Carla Bruni. Sono le sale più "richieste" dai tanti che sabato e domenica hanno visitato la caserma della Guardia di finanza sede del G8
A due giorni dalla fine del G8, la terra torna a tremare all'Aquila e torna la paura per gli abitanti. Alle 10:38, l'Istitutlo nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha registrato una scossa sismica di magnitudo 4 con epicentro la frazione di Roio Poggio, a soli due chilometri dal capoluogo abruzzese. La gente, si è riversata sulle strade.
Intanto la Scuola sottufficiali della Guardia di Finanza di Coppito (L'Aquila) "Vincenzo Giudice", il luogo che ha ospitato tanti capi di stato, è ancora aperta alla gente. Gli edifici che hanno ospitato i potenti della terra sono stati presi d'assalto dalla gente incuriosita dai luoghi frenquantati da Barak Obama, Nicolas Sarkozy, Gordon Brown.
"I luoghi più visitati - ha detto il generale Fabrizio Lisi, comandante della Scuola sottufficiali - sono state le stanze dei capi di stato, altri hanno preferito osservare le due sale museali in cui sono state allestite opere abruzzesi di grande pregio, altri si sono riversati nella sala in cui i capi di stato si sono riuniti".
"Le stanze saranno visibili fino a domani - ha proseguito Lisi - mentre è nostra intenzione dare la possibilità, per altri giorni, di mettere a disposizione della gente le sale museali prima del trasferimento e Roma e poi all'Expo di Milano".
Parlando del G8, Lisi ha detto di aver visto i capi di stato "lavorare serenamente, trovarsi a loro agio e di aver avvertito il dolore e il clima che si è venuto a creare attorno aldevastante terremoto del 6 aprile". Per Lisi la scuola continuerà ad essere messa a disposizione per l'emergenza terremoto.