Una Rosa d’oro per il cinema

18 Luglio 2009

Sette film in concorso da oggi a domenica 26 per il Roseto Opera prima

Sette film in concorso per la 14ª edizione del Roseto Opera prima che si apre oggi nella città costiera. La rassegna, diretta da Tonino Valerii, ideata e promossa dall’amministrazione comunale di Roseto, si svolgerà da oggi a domenica 26 luglio. Lo scopo del festival è evidenziare i registi esordienti del cinema italiano. Carmine Amoroso, Ferzan Ozpetek, Francesco Patierno, Andrea Adriatico, Vittorio Moroni e Kim Rossi Stuart sono alcuni dei vincitori delle passate edizioni.

Oggi l’apertura è affidata a «Pa-ra-da» esordio cinematografico di Marco Pontecorvo. Un film corale che racconta di come il clown franco-algerino Miloud è riuscito a salvare da una vita impossibile centinaia di ragazzini romeni subito dopo il periodo di Ceausescu.
Domani è in programma «Il primo giorno d’inverno», esordio di Mirko Locatelli che si mette alla prova con una piccola storia che vuole raccontare l’adolescenza e le sue problematiche attraverso gli occhi di uno di loro. Al centro del film c’è l’incapacità di comunicare.
Lunedì 20 è la volta di «Diverso da chi?» di Umberto Carteni che parla di diritti degli omosessuali e di famiglia tradizionale, con levità, senza voler frugare nelle tasche delle cosiddette minoranze. Tra gli attori Claudia Gerini e Luca Argentero.

Martedì 21 è in programma «La siciliana ribelle» di Marco Amenta. Già noto per il documentario Il fantasma di Corleone, il regista palermitano prosegue la sua idea di cinema civile presentando, sotto forma di fiction, la vera storia di una ragazza che, negli anni ’90, ebbe l’audacia di denunciare al giudice Borsellino i sicari di suo padre e di suo fratello.
Mercoledì 22 si proietta «La casa sulle nuvole» di Claudio Giovannei, un road movie alla ricerca di se stessi e dei legami che una volta si aveva con gli amici o con la famiglia. Tra gli attori Adriano Giannini, figlio del grande Giancarlo Giannini.

Penultimo film in competizione, giovedì 23, «Pranzo di Ferragosto» di Gianni Di Gregorio (di origini abruzzese, di Penna Sant’Andrea). E’ una commedia sulla terza età, scanzonata e verace che offre diversi spunti di riflessione. Lo sceneggiatore e aiuto regista Gianni Di Gregorio (ha firmato tra l’altro la sceneggiatura di Gomorra con Matteo Garrone e Roberto Saviano) affronta la sua prima volta da solista pescando a piene mani dalla propria esperienza di figlio e regalando una svolta a un fatto realmente accaduto. Il film è stato premiato con il Nastro d’argento a Venezia e con il David di Donatello.

Ultimo film in concorso sabato 24 è «Mar nero» di Federico Bondi. Si tratta di una storia tutta al femminile sullo sfondo delle colline fiorentine, nata dai ricordi del giovane regista Federico Bondi, sulla nonna Gemma, e sulla sua badante rumena Angela. L’interpretazione di Ilaria Occhini è valsa il Pardo d’oro alla 61ª edizione del Festival internazionale del film di Locarno.
I film in concorso si contenderanno la Rosa d’oro e 2.500 euro. Tutte le proiezioni avranno luogo alla Villa comunale di Roseto degli Abruzzi, con inizio alle 21,30.
Biglietto 3 euro abbonamento a tutti gli spettacoli 20 euro.
(c.s.)