TODAY

19 febbraio

19 Febbraio 2025

Oggi, ma nel 1978, in tutta Italia, veniva pubblicata dall’etichetta discografica Rca Italiana, “A mano a mano”, di Riccardo Cocciante, pezzo scritto con Marco Luberti, che nella versione intonata da Salvatore “Rino” Gaetano diverrà grandemente conosciuto dal grande pubblico, frutto anche dell’esibizione offerta agli appassionati durante la tournee congiunta dei due artisti con l’accompagnamento del gruppo fusion New Perigeo, guidato da Giovanni Tommaso e fondato nel 1971. Il frutto del crossover verrà rilasciato nel 1981 dalla Rca italiana nel mini Lp in formato Q disc live, da 4 tracce, intitolato “Q concert”, prodotto da Shel Shapiro, registrato, da Maurizio Montanesi, il 4 e il 5 marzo di quell’anno, nell’Auditorium di Pistoia, come prima data, e nel Palasport di Novara, quale seconda.

Un evento partito sottotono ma destinato a finire negli annali del cantautorato di qualità del Belpaese. La notorietà del pezzo in cover (nella foto, particolare, Gaetano, Cocciante e Tommaso, proprio in occasione dei concerti ideati dalla Rca italiana, nello scatto utilizzato nella mostra retrospettiva su Gaetano promossa al Museo di Roma in Trastevere dal 16 febbraio al 28 aprile 2024) finirà addirittura per superare quella di canzoni fondamentali della non convenzionale produzione di Gaetano, come “Aida”, del 1977 -nella sperimentazione voluta dalla Rca italiana verrà prestata da Gaetano a Cocciante-, “Gianna” -resa immortale dal palcoscenico sanremese il 28 gennaio 1978-, “Nuntereggae più”, del 1978, e “Ma il cielo è sempre più blu”, del 1975. 

Certo contribuirà anche la prematura dipartita terrena del menestrello di Crotone, che avverrà a Roma, il 2 giugno 1981, a 31 anni, per l’incidente automobilistico che rimarrà avvolto da un velo di mistero. Nel 45 giri di Cocciante -italo-francese, del 1946, nato a Saigon e con radici paterne abruzzesi di Rocca di Mezzo, nell’aquilano- era inserito, nel b-side, “Storie” e poi “A mano a mano” sarà canzone inclusa nella raccolta “Riccardo Cocciante”, sempre dello stesso ’78, ugualmente Rca italiana. Il 31 dicembre successivo “A mano a mano” di Cocciante chiuderà la classifica nazionale dei singoli al numero 31 dopo essere riuscita a raggiungere la nona posizione nella chart settimanale. La versione di Gaetano sarà inserita nella colonna sonora del film “Allacciate le cinture” girato dal regista Ferzan Ozpetek, del 2014, con gli attori Kasia Smutniak, Francesco Arca e Filippo Scicchitano.