TODAY

25 febbraio

25 Febbraio 2025

Oggi, ma nel 1989, a Sanremo, in provincia di Imperia, Fausto Leali e Anna “Oxa” vincevano l’edizione numero XXXIX del Festival della città dei fiori con “Ti lascerò”, davanti a Toto Cutugno, con il brano “Le mamme”, secondo, e la coppia composta da “Al Bano” e Romina Power, con “Cara terra mia”. Il pezzo selezionato con 5851574 voti. La traccia, caratterizzata dalla potenza roca della voce di Leali e dalla sensualità della presenza scenica della Oxa (i due insieme durante le incisioni in studio), contraddistinta dal tema dell’amore tormentato per la grande differenza d’età, tra lui maturo -nella realtà Leali classe 1944, Oxa del 1961- e lei ragazzina, quasi una metafora della vita, avrà enorme successo sia in termini di vendite che di ascolti. Soprattutto considerando il contesto nel quale esploderà che sarà caratterizzato dallo strapotere, soprattutto nei negozi di dischi e nei passaggi radiofonici, della trovata furbetta di “Esatto”, intonato dal comico Francesco Salvi, e dall’ammiccante tormentone “Vasco”, urlato da Lorenzo Cherubini “Jovanotti”, che strizzava l’occhiolino al rocker di Zocca. Entrambe canzoni presentate nella istituzionale cornice del teatro Ariston proprio come quella del fortunato duo Leali-Oxa. “Ti lascerò” era un pezzo pubblicato, come singolo, dall’etichetta discografica Cbs italiana, con sede a Milano, il 22 febbraio precedente. Testo e musica erano frutto del lavoro di Leali con Franco Fasano, Franco Ciani, Fabrizio Berlincioni e Sergio Bardotti. Nel b-side del vinile, invece, era stata incisa l’apprezzabile versione strumentale invece del solito motivetto da secondo lato utilizzato come riempitivo. Poi “Ti lascerò” finirà nei rispettivi album: “Fantastica Oxa”, nella versione 1989, rivista rispetto a quella dell’anno prima, e “Leali”, rilasciato il giorno precedente, 24 febbraio di quel 1989, entrambi raccolte dello stesso 1989. Dato il risultato i due artisti, il 6 maggio successivo, a Losanna, in Svizzera, nel Palais de Beauliau, parteciperanno all’edizione numero 34 del prestigioso Eurovision song contest, portando “Avrei voluto”. Il 31 dicembre di quel 1989 “Ti lascerò” chiuderà la chart tricolore dei 45 giri al numero 26, dopo essere riuscito a toccare al massimo la terza posizione.