A lezione anti-mazzette con Trifuoggi e Mennini

25 Giugno 2014

CHIETI. L’Università telematica “Leonardo da Vinci”, una costola della D’Annunzio, si affida ai magistrati: Mennini, Trifuoggi e Falasca diventano prof. In collaborazione con l’associazione Libera, l’...

CHIETI. L’Università telematica “Leonardo da Vinci”, una costola della D’Annunzio, si affida ai magistrati: Mennini, Trifuoggi e Falasca diventano prof. In collaborazione con l’associazione Libera, l’Unidav presenta la prima edizione del corso di perfezionamento universitario “Corruzione: analisi, prevenzione e contrasto”. Il corso si propone di affrontare le tematiche più rilevanti e gli orientamenti più recenti in materia di “Cultura dell’integrità” e più in generale di “Etica Pubblica” con riferimento a contesti regionali e nazionali. Intende, pertanto, contribuire alla formazione di personale della pubblica amministrazione. Il corso è anche rivolto a tutti coloro interessati a vario titolo a ridurre le opportunità che si manifestino casi di corruzione. Le lezioni saranno tenute da prestigiosi esponenti del mondo accademico e figure di spicco del settore, come don Luigi Ciotti (presidente associazione Libera), Nando Dalla Chiesa (Università di Milano), Gherardo Colombo (ex-magistrato “Mani Pulite”), Pierluigi Davigo (consigliere di Corte di Cassazione), Nicola Trifuoggi (vice sindaco dell’Aquila, già procuratore distrettuale antimafia dell’Aquila e capo della procura della repubblica di Pescara), Giuseppe Bellelli (sostituto procuratore di Pescara), Giampiero Di Florio (sostituto procuratore di Pescara), Francesco Menditto (procuratore di Lanciano), Pietro Mennini (procuratore di Chieti) e Giuseppe Falasca (sostituto a Chieti).