Birre artigianali: la festa è alla villa

19 Giugno 2014

Stand per le degustazioni anche di aziende da fuori regione “Bionde”, “scure” e tanta musica da domani a domenica

CHIETI. Stand per degustazioni gastronomiche, momenti di intrattenimento musicale e maestri birrai provenienti da ogni angolo d’Abruzzo oltre che da fuori regione. É tutto pronto per la seconda edizione della “Festa della birra artigianale” in programma da venerdì a domenica all’interno della villa comunale.

La kermesse, che lo scorso anno ha fatto il pieno di consensi nella location di piazza Malta, è organizzata dall’associazione “Theate Even” del presidente Giulia Parati coadiuvata dal vicepresidente Fabio D’Antogno e dal segretario Angelo Pasquantonio. Il quale illustra gli obiettivi dell’associazione. «Che è nata con l’intento di rivitalizzare la nostra città attraverso eventi di vario genere. In questa circostanza ci dedichiamo alla birra artigianale», spiega Pasquantonio, «per dare spazio a tutte quelle aziende, spesso a conduzione familiare, che lavorano alacremente nella nostra regione per dare vita a prodotti d’eccellenza».

Lo splendido scenario naturale dei giardini pubblici ospiterà, nel dettaglio, stand gastronomici di prodotti tipici abruzzesi e cinque birrifici che saranno la punta di diamante della seconda edizione della “Festa della birra artigianale.” Alla villa esporranno le rispettive “bionde” o “scure”, i birrifici “Golden Rose” di Pianella, campione d’Italia 2013, “Desmond” di Spoltore, “Terre d’acqua viva” di Atri e “Deb bear” di Caramanico Terme. Sarà fianco a fianco con i birrifici nostrani, poi, il birrificio indipendente “Elav” di Bergamo, campione ai mondiali di birra di Bruxelles. Uno stand, inoltre, sarà dedicato agli “Amici del sigaro toscano”. Un’altra chicca della tre giorni di birra di qualità è rappresentata dalla presenza di Simone Cantoni, uno dei degustatori riconosciuti dalla Unione birrai d’Italia che venerdì mattina terrà un incontro a tema nella sala consiliare della Provincia. Insomma ci sarà l’imbarazzo della scelta dalle 20 e 30, orario di inizio della kermesse, alle 2 di notte di ogni serata. Che verrà allietata anche da musica dal vivo e da dj di fama. Venerdì si esibiranno gli “Spirito Divino”, tribute band di Zucchero, intervallati da dj Rino, nome noto su Mtv Austria e Germania, e dj Luza. Sabato si replica con Virginia Galliani, violinista elettronica teatina. Domenica il gran finale con “Punto Radio Kom”, tribute band di Vasco Rossi.

Jari Orsini

©RIPRODUZIONE RISERVATA