Casacanditella

Continua la fuga di Olivia: la cagnolina cambia zona e si dirige in Val di Foro

30 Marzo 2025

Il simil labrador di Lettomanoppello è scappato dal canile di Ortona e cerca di tornare in paese. Ecco gli ultimi aggiornamenti

CASACANDITELLA. Il viaggio verso casa della cagnolina Olivia continua attraverso la Val di Foro. È in quella zona che, nella giornata di ieri, è stato avvistato da automobilisti e residenti il simil labrador di due anni, fuggito cinque giorni fa dal canile di Ortona. Da allora Olivia vaga per le strade di questo pezzo della provincia chietina, nel disperato tentativo di raggiungere Lettomanoppello, comune in cui fino al 15 marzo ha vissuto libera e accudita, insieme ad altri cani, da una persona che rispettava la sua natura. 

Dopo la sterilizzazione avrebbe dovuto essere reimmessa sul territorio dove viveva ma, per un disguido, è stata trasferita nella struttura di Ortona. È un animale che non si fa avvicinare né tanto meno prendere, per questo i volontari della Lida cercano di monitorare, attraverso le segnalazioni, il suo percorso e di farle arrivare cibo e acqua. Dopo un paio di giorni di permanenza a Guardiagrele – e dopo aver toccato anche i comuni di Ortona, Lanciano, Castel Frentano e Orsogna – ieri la cagnolina ha imboccato la strada per la Val di Foro.

Fino a venerdì sera, poco prima delle 20, era stata segnalata davanti al comando dei vigili urbani a Guardiagrele, poi in località Caprafico in direzione di Casoli. Ieri, intorno all'ora di pranzo, Olivia è stata avvistata sotto Casacanditella, diretta verso la Val di Foro. Anche un'altra persona ha confermato di averla vista in direzione dell'incrocio per Vacri.

L'ipotesi dei volontari è che Olivia possa arrivare a Francavilla al Mare. In attesa di trovare qualcuno che abbia l'esperienza per prenderla in sicurezza, i volontari invitano tutti a tenere gli occhi aperti e a segnalare la presenza della cagnolina via WhatsApp, con foto e posizione, ai seguenti numeri: 380-1747830, 334-3069793, 347-9392231 oppure alla polizia locale.

@RIPRODUZIONE RISERVATA