La movida in città piace ai teatini ma la sporcizia no
![](https://images.centro.atexcloud.io/view/acePublic/alias/contentid/1f0gbjcr4tsarqwvoa2/0/01_j_web.webp?f=16:9)
Migliaia ai di giovani ai concerti sul Colle e all’Università Residenti di via de Lollis: musica ok, però dopo è un disastro
CHIETI. Nel primo vero sabato estivo, boom di eventi gratuiti in città con migliaia di giovani ad affollare centro storico e Scalo. Difficile quantificare ufficialmente le presenze, ma con i tre grandi appuntamenti serali a far da traino, una Chieti così animata in giugno non la si ricordava da tempo. Un bel risultato se non fosse per i «ricordini fisiologici» lasciati dagli spettatori in via De Lollis, strada attigua a piazza Malta. luogo «cult» dei concerti. A protestare una residente: «Va bene la musica, anche a tarda notte, malissimo invece la sporcizia lasciata dai tanti giovani che , non per colpa loro, hanno avuto a disposizione solo un bagno». La signora lamenta anche bottiglie e cartacce lasciate lungo la via. Ma torniamo alle feste.
Sul colle, in piazza Malta, a far ballare tra dance ed elettronica centinaia di ragazzi ci ha pensato il team di TvShock con “Clubbin’ piazza”. Piazza Malta che anche ieri sera è tornata protagonista con la festa bianconera dello Juventus club “Alessandro Del Piero”. E che il prossimo 11 luglio farà di nuovo parlare di sé per l’attesissimo “Maltattack” volume 4, in attesa della Settimana mozartiana. Piazza Malta. via Toppi, porta Pescara, la villa comunale, e di riflusso tutto il centro storico cittadino, sabato hanno vissuto una serata unica. Come unico è stato anche il concerto conclusivo della due giorni organizzata dalle onlus Admo e Erga Omnes, con “Un bacino per l’Admo”, dedicato al tema della donazione del midollo osseo e delle cellule staminali. Sul palco del campus strapieno concertone conband come “The bastard sons of Dioniso e “De rapage”. In piazzale Marconi allo Scalo successone per il tributo a Michael Jackson degli Scream di Milano. (g.i.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA