Abruzzo

La premier Meloni in Abruzzo: a Ortona visita la nave Vespucci, poi con il ministro Piantedosi dai Vigili del fuoco all’Aquila

4 Aprile 2025

Mattinata abruzzese di Giorgia Meloni. Prima l’inno di Mameli davanti alla nave e poi la visita durata qualche minuto. Al termine dell’evento, c’è stato il tempo di rispondere alle domande soprattutto in merito agli imminenti dazi imposti da Trump sull’Europa. Poi il trasferimento all’Aquila

ORTONA. La premier Giorgia Meloni è stata questa mattina in visita alla nave Amerigo Vespucci, approdata al porto di Ortona in occasione della quarta tappa del tour Mediterraneo. Meloni è stata accolta dalle cariche istituzionali, fra cui Marsilio, e poi è cominciata la cerimonia. Prima l’inno di Mameli davanti alla nave e poi la visita durata qualche minuto. Al termine dell’evento, c’è stato il tempo di rispondere alle domande soprattutto in merito a gli imminenti dazi imposti da Trump sull’Europa. Meloni ha dichiarato: "Sono ovviamente preoccupata, è un problema che va risolto. Non ne farei la catastrofe che sto ascoltando in questi giorni che mi preoccupa paradossalmente più del fatto in sé. Parliamo di un mercato importante, quello Usa, che vale circa il 10% della nostra esportazione. Non smetteremo di esportare negli Usa, ma attenzione all'allarmismo che sto vedendo in queste ore" e ancora, "In questo momento possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di sospendere le norme sul Green Deal in tema di automotive, settore colpito dai dazi. C'è una norma poi che si chiama clausola generale di salvaguardia che prevede una deroga al Patto di stabilità - ha sottolineato la premier -. Forse dovremmo ragionare su quello. C'è una materia energetica che è fondamentale. Bisogna accelerare sulla riforma del mercato elettrico. Sull'energia forse bisogna essere un po' più decisi e coraggiosi. Intanto ragioniamo su che cosa anche noi possiamo fare sfruttando una difficoltà per farla diventare un modo per fare dei passi avanti importanti in una fase che lo richiede". La premier ha lasciato Ortona in elicottero direzione L’Aquila: la presidente del Consiglio e il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi sono arrivati nel capoluogo abruzzese per prendere parte alla cerimonia del Giuramento del 99° Corso allievi Vigili del fuoco. Meloni e Piantedosi hanno passato in rassegna i reparti schierati in piazza Duomo, prima di prendere posto nella tribuna autorità. Le immagini del terremoto che nel 2009  ha colpito L'Aquila, hanno commosso la premier, in tribuna autorità. La presidente del Consiglio ha seguito con partecipazione la proiezione sul maxischermo del video celebrativo "L'Aquila oltre il soccorso", senza nascondere la commozione, e alla fine ha applaudito. Al termine della cerimonia Giorgia Meloni ha posato assieme ai reparti schierati , indossando il casco da pompiere che le è stato regalato. Poi ha lasciato l’Aquila per fare ritorno a Roma. Marsilio invece ha commentato la cerimonia: “Accogliere a L'Aquila il giuramento degli 800 allievi vigili del fuoco è per l'Abruzzo motivo di grande orgoglio e commozione. La presenza del presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi conferma l'attenzione del Governo verso la nostra terra e verso una città simbolo di resilienza. La ricorrenza del 6 aprile accompagna la scelta di realizzare una nuova sede del centro di formazione nazionale dei vigili del fuoco”.