Olivia, cagnolina in fuga per tornare a casa: appello a chi la vede

È scappata dal canile di Ortona, diretta a Lettomanoppello da dove era stata trasferita
GUARDIAGRELE. In fuga da quattro giorni per tornare a quella che considera la sua casa. È la storia del cane Olivia, femmina di 2 anni, simil labrador, scappata dal canile di Ortona dov'era finita per un disguido. La cagnolina, infatti, viveva libera nel territorio di Lettomanoppello accudita, insieme ad altri cani, da una persona che rispettava la sua natura semi-selvatica.
«Dopo la sterilizzazione avrebbe dovuto essere reimmessa sul territorio dove viveva», spiega Mariangela Moffa, volontaria della Lida di Ortona, «invece è stata emessa un’ordinanza di cattura e il 15 marzo è stata trasferita nella nostra struttura a Ortona. Alle 15 circa del 25 marzo, alla prima occasione, Olivia ha scavalcato una rete alta 2 metri ed è fuggita. Purtroppo non si fa avvicinare né tantomeno prendere, così possiamo solo essere spettatori del suo viaggio attraverso le segnalazioni che ci pervengono. Cerchiamo di nutrirla a distanza. Siamo convinti che lei stia disperatamente cercando di ritornare a Lettomanoppello, a casa sua».
Il sindaco intanto, vista la situazione e le raccomandazioni delle persone coinvolte, ha emesso ordinanza/richiesta di rientro del cane. In questi giorni Olivia ha macinato chilometri spostandosi da Ortona a Lanciano, poi a Castel Frentano, poi di nuovo da Villa Grande a Orsogna e infine a Guardiagrele. «Qui siamo intervenuti per darle da mangiare poiché, esausta dopo i tanti chilometri percorsi, si era rifugiata sotto al portico di Santa Maria Maggiore», racconta ancora Mariangela, «dopo essersi rifocillata si è poi rimessa in cammino, pensiamo in direzione Bocca di Valle». E ieri tantissime segnalazioni la collocavano ancora nel borgo alle pendici della Maiella.
«Stiamo cercando di divulgare la sua storia affinché più persone possibili possano conoscerla e aiutarla in caso la incontrassero», spiega la volontaria Lida, «non va avvicinata ma aiutata magari fornendole cibo e allontanandosi, va protetta dal rischio di essere investita: chi viaggia in strada sappia che potrebbe incontrarla e che dovrebbe rallentare e prestare attenzione, senza spaventarla. Olivia è esausta, cammina seguendo le vie principali ma a volte si rifugia in campagna. È molto intelligente e determinata a tornare a Lettomanoppello». Chi la incontra deve fare una foto e inviarla, insieme alla posizione, su WhatsApp ai numeri 3801747830, 3343069793, 3479392231, oppure chiamare la polizia locale.
@RIPRODUZIONE RISERVATA