A Chiocci e Ragusa il Premio Sulmona di giornalismo

I giornalisti Gian Marco Chiocci e Rosanna Ragusa sono stati scelti dalla giuria della manifestazione, presieduta dal giornalista Rai Paolo Corsini. Sabato la consegna delle targhe
SULMONA. I giornalisti Gian Marco Chiocci e Rosanna Ragusa sono i vincitori del Premio Sulmona di giornalismo. Lo ha deciso la giuria della manifestazione, presieduta dal giornalista Rai Paolo Corsini . I due giornalisti riceveranno la targa d'oro "Regione Abruzzo" sabato 3 ottobre, alle ore 17.30, al Polo Museale Civico Diocesano di Sulmona, in occasione della cerimonia di chiusura del 42° Premio Sulmona-Rassegna internazionale di arte contemporanea, presentata dalla giornalista Daniela Miniucchi (Rai 2) e che vedrà la partecipazione, tra gli altri, del critico d'arte Vittorio Sgarbi. Assegnata, inoltre, la targa "Città di Sulmona" (premio speciale per la comunicazione) a David Nebiolo direttore relazioni esterne della Cia (Confederazione Italiana Agricoltura).
Il Premio Sulmona di giornalismo si svolge anche quest'anno in concomitanza della Rassegna di arte contemporanea, che vede in questa edizione in concorso 123 opere, tra dipinti e sculture, in rappresentanza di ben 15 nazioni, organizzata dal Circolo di arte e cultura "Il Quadrivio", con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato della Repubblica, della Camera dei deputati, della Regione Abruzzo e del Comune di Sulmona.
Il premio per la sezione Carta stampata e web viene dunque assegnato a Gian Marco Chiocci, direttore del quotidiano Il Tempo, dove si è formato negli anni '80 per poi approdare al Giornale testata fondata da Indro Montanelli dove è stato, per circa 20 anni seguendo molti casi di cronaca giudiziaria tra cui il crac Parmalat e la vicenda del Monte dei Paschi di Siena. Nell'estate 2013 «il ritorno a casa», come lui stesso lo ha definito, con la direzione del Tempo. Il premio per la sezione Radio e Tv va invece a Rosanna Ragusa, direttore di News Mediaset, prima donna a cui è stata affidata la direzione di una testata Mediaset e con l'agenzia News Mediaset fornisce servizi ed approfondimenti a tutti i telegiornali delle reti Mediaset. Nata a Catania il 10 dicembre 1969, una laurea in scienze politiche alla Luiss di Roma, Ragusa ha iniziato a lavorare a L'opinione di Arturo Diaconale, a Il Foglio a Studio Aperto. Nel 2008 è passata a "Videonews" del gruppo Mediaset con la qualifica di caporedattore centrale e coordinatore di Mattino 5, Pomeriggio 5 e Domenica 5. Nel 2010 è diventata vice direttore della testata, per poi passare a News Mediaset e assumerne la direzione nel giugno 2013 .