«Coniugare sviluppo e ambiente»
Il presidente di Confindustria L’Aquila Spinosa Pingue interverrà al convegno di Comune e Università
L’AQUILA. «Il convegno organizzato dal Comune è un’ottima occasione per conoscere dalla voce di esperti nazionali ed internazionali, anche di segno opposto, informazioni certe sui processi di generazione elettrica e termica da fonti rinnovabili e da biomasse e sul loro impatto su ambiente e comunità».
Lo afferma Fabio Spinosa Pingue che prenderà parte alla Tavola rotonda dal titolo “Energia, Sviluppo e Tutele in un territorio da ricostruire: inerzie, conflitti o sinergie” che concluderà la giornata di studio organizzata dal Comune lunedì 23 giugno all’Auditorium del Parco e promossa dall’Università dell’Aquila.
«Un plauso va dunque all’Amministrazione comunale e all’Università» continua il presidente Pingue «per aver sostenuto e promosso questa iniziativa di confronto scientifico che ci aiuterà a sgombrare il campo dalle tante semplificazioni che hanno caratterizzato il dibattito sui temi dell’energia e delle fonti rinnovabili, non solo all’Aquila ma in tutta Italia. Questo ci aiuterà a formulare il nostro giudizio e le nostre opinioni sulla base di dati reali e non di facili semplificazioni o di informazioni imprecise e generiche. In un momento dove continuano a calare occupazione e reddito per le famiglie non è più possibile ritardare o fermare investimenti che possono rilanciare il progresso del Paese e del nostro Territorio grazie a luoghi comuni senza alcuna base scientifica ed oggettiva. Questo» conclude il presidente Spinosa Pingue «nel pieno rispetto della tutela e della sostenibilità ambientale».