Firme dei residenti di Borgo Pineta: «I lavori promessi?»
AVEZZANO. Niente strisce pedonali, buche lungo le strade e marciapiedi “sbriciolati”. Benvenuti a Borgo Pineta, uno dei quartieri più popolati della città. La manutenzione nella zona a nord della...
AVEZZANO. Niente strisce pedonali, buche lungo le strade e marciapiedi “sbriciolati”. Benvenuti a Borgo Pineta, uno dei quartieri più popolati della città.
La manutenzione nella zona a nord della città manca da tempo e per questo i cittadini hanno avviato una petizione popolare per chiedere all’amministrazione comunale un intervento urgente che possa ridare decoro al rione. Non c'è solo la buca lungo la carreggiata o il manto dei marciapiedi leggermente alzato. Nel quartiere ci sono delle carenze infrastrutturali profonde, tanto da spingere i residenti a organizzarsi e ad avviare una petizione.
«Mi sono rivolto due volte al Comune e mi è stato detto che la manutenzione sarebbe stata fatta», afferma Nino Raffaele Orlandi, promotore dell’iniziativa, «ma non sono state realizzate né le strisce pedonali, né è stata fatta la pulizia dei tombini. Per questo, dopo esserci consultati con altri residenti del quartiere, abbiamo deciso di avviare la raccolta di firme con la quale torneremo in Comune per chiedere una manutenzione assidua del quartiere». Nella petizione popolare i cittadini di Borgo Pineta chiedono il rifacimento del manto stradale e dei marciapiedi con il ripristino delle strisce pedonali ove non sono presenti e la pulizia dei tombini dal momento che non viene eseguita da tempo e soprattutto quando piove si creano delle pozzanghere d’acqua in mezzo la strada. Da tempo i marciapiedi della zona si trovano in una situazione di degrado e rappresentano un disagio per i cittadini, che per camminarci devono fare affrontare buche e manto dissestato. «La petizione è stata avviata questa mattina (ieri per chi legge, ndc)», conclude Orlandi, «sono state raccolte già più di 70 firme e in molti sono pronti a siglarla nelle prossime ore. Non appena avrò raccolto un numero consistente di firme le presenterò al primo cittadino, Gianni Di Pangrazio, e al comandante della polizia locale, Luca Montanari, in attesa che vengano realizzati i lavori da noi richiesti».
La petizione si può firmare anche in bar e locali della zona.
Eleonora Berardinetti
©RIPRODUZIONE RISERVATA