Gli studenti rinnovano il direttivo dell’Udu
![](https://images.centro.atexcloud.io/view/acePublic/alias/contentid/1eojz85p873v910ytkp/0/01ntcp6x07000-g_web.webp?f=16:9)
Congresso allo Spazio Praxis: Giacomo Piccolo eletto all’unanimità nuovo coordinatore aquilano
L’AQUILA. È Giacomo Piccolo, studente di Scienze motorie e residente della ex Campomizzi, il nuovo coordinatore dell’Unione degli universitari (Udu) dell’Aquila. Martedì scorso si è svolto nello Spazio Praxis il XIII congresso del sindacato studentesco dal titolo “Il sole sorge ancora”. Il congresso ha avuto come tema centrale l’analisi e la discussione dei documenti dell’associazione e del ruolo della rappresentanza. «Dopo ben 7 ore di congresso, con momenti di scambio e condivisione all'interno dell’associazione», spiegano gli organizzatori, «si è svolta una riflessione sulla storia dell’associazione e su quanto si debba ancora lavorare con e per gli studenti». È stato presentato il documento politico dove sono state descritte le volontà dell’Udu ed è stato approvato all’unanimità dall’assemblea. Successivamente sono state rinnovate tutte le cariche associative, tra cui quelle del coordinatore, del tesoriere e i nuovi membri di esecutivo e consiglio direttivo. L’assemblea ha eletto all’unanimità Piccolo. A completare l’esecutivo sono stati eletti Sara Pacella, Giulia Gigante, Davide Onofri, Martina Coccia, Chloe Marrone e Alessio Ciccozzi. «L’assemblea ha ringraziato il coordinatore uscente, Matteo Paoletti», aggiungono gli organizzatori, «e gli esecutivi che si sono succeduti nell’ultimo lungo mandato per il lavoro svolto in questi anni così complessi». La riunione ha visto la partecipazione anche dell’Udu Teramo e dalla rappresentante in Cnsu Alicya Costantini. Il congresso ha approvato l’ulteriore rafforzamento dei rapporti tra Udu Teramo e Udu L’Aquila. «“Il sole sorge ancora”, il nostro titolo del congresso, è la promessa che facciamo a tutte le studentesse e gli studenti», ha dichiarato in conclusione il neocoordinatore, «la promessa è che l’Udu continuerà a lottare per ripensare, tutelare e conquistare i diritti di tutte e di tutti». (m.c.)